Urna funeraria per gatti e accessori commemorativi

La perdita del proprio gatto è sicuramente un evento molto doloroso da affrontare.

Quando il felino passa a miglior vita è possibile rivolgersi presso i centri appositi per richiedere la cremazione, in modo da custodire le ceneri nelle urne funerarie.

Bisogna considerare che gli animali domestici rappresentano a tutti gli effetti dei membri della famiglia, ai quali ci si affeziona in maniera piuttosto intensa.

Ecco perché è importante non farsi trovare impreparati e scegliere le migliori urne funerarie per gatti e altri oggetti commemorativi, come quelli che sono stati selezionati in questa pagina.

Le migliori urne funerarie per gatti

Amati da grandi e piccini, i gatti diventano nel tempo i protagonisti della casa e la loro mancanza lascia inevitabilmente un profondo senso di vuoto.

La perdita del micio genera una forte sofferenza nel padrone e disfarsi della salma potrebbe rivelarsi piuttosto complicato.

A questo proposito, così come viene consigliato dalle autorità sanitarie, si può richiedere la cremazione, in modo da polverizzare la salma e ottenere delle ceneri inodore e completamente igieniche da conservare all’interno delle migliori urne cinerarie.

Allestire un angolo di commemorazione perfetto anche fra le mura domestiche diventa semplice con le migliori urne funerarie, che in genere presentano la forma di scatole sigillate, da personalizzare con la foto e il nome del proprio gatto defunto.

L’assortimento delle migliori urne funerarie per gatti comprende varianti per soddisfare ogni gusto.

Oltre ai modelli in legno, non mancano versioni in ceramica o in metallo, particolarmente eleganti e che si adattano bene in qualsiasi contesto. Una volta inserite le ceneri all’interno non saranno necessarie opere di manutenzione, ma basta solo utilizzare un panno asciutto per rimuovere all’occorrenza la polvere superficiale.

Le migliori urne funerarie per gatti sono spesso realizzate a mano da esperti artigiani. Quelle più originali e particolari, possono avere la forma di gatto o un portafoto integrato sul coperchio per inserire la foto del micio.

Particolarmente richieste sono anche le urne funerarie per gatte fatte interamente in acciaio per garantire durevolezza nel tempo.

Migliori oggetti commemorativi per gatti

In aggiunta alle urne funerarie, esistono anche diversi accessori commemorativi per gatti, con i quali mantenere vivo il ricordo del micio non più in vita.

A questo riguardo si segnalano ad esempio i kit per rilevare le impronte del proprio felino. All’interno della confezione si trova non solo la pasta di argilla per il calco, ma anche tutto l’occorrente per realizzare un quadro suggestivo da decorare con una foto e altre frasi.

Restando in tema di oggetti commemorativi bisogna ricordare le collane in argento con ciondolo a forma di cuore, in cui contenere piccole quantità di ceneri dell’animale o un ciuffo di peli. Questi gioielli, molto raffinati e da portare ogni giorno, si rivelano idee regalo molto gradite per ogni amante dei gatti.

Le migliori urne funerarie per gatti, così come gli altri oggetti commemorativi, sono anche complementi d’arredo esclusivi che si prestano a svariate personalizzazioni.

In base al tipo di accessorio, infatti, sarà possibile far incidere anche date, frasi e dediche speciali. In genere l’incisione avviene nella parte frontale e rappresenta un servizio incluso nel prezzo, che quindi non comporta oneri aggiuntivi.

In fase d’acquisto si consiglia in tutti i casi di valutare bene il luogo in cui l’oggetto commemorativo andrà posizionato. Fondamentale, pertanto, è prestare attenzione alle dimensioni dell’urna, che dovranno essere adeguate a quelle dell’animale, quindi alla struttura dello scheletro. Un occhio di riguardo meritano anche i materiali costruttivi.

Gli oggetti commemorativi per gatti in genere non richiedono grossi investimenti, ma è bene puntare sulla qualità, ovvero su prodotti che resistono negli anni e si mantengono sempre come nuovi. Legno, metallo, ceramica garantiscono ampia durata.

Occorre infine precisare che, quando non conservati nel cimitero, gli accessori commemorativi per gatti possono essere collocati anche in casa, ma solo dopo aver affrontato tutto l’iter burocratico prescritto dalle norme di settore e aver completato la procedura all’ASL.

Sarà sicuramente molto bello allestire nel proprio appartamento un piccolo angolo di pace per ricordare con affetto il proprio gatto.