Tunnel per gatti

Cosa c’è di meglio di un tunnel gioco per far divertire il proprio gatto?

Questi tubi, da posizionare all’interno o all’esterno degli ambienti domestici, sono molto pratici e riscuotono sempre un certo successo. Riescono a stimolare l’istinto predatorio dell’animale e la sua spiccata curiosità, in modo che possa restare sempre attivo e in forma.

Acquistare i tunnel per gatti non è così semplice come si possa pensare. Del resto questi accessori sono disponibili in tantissime lunghezze, misure e colori, ma non solo. Spesso si prestano per essere assemblati e combinati fra loro, in modo da creare veri e propri entusiasmanti parchi gioco.

Quali sono le caratteristiche dei tunnel per gatti?

Come suggerisce lo stesso nome, i tunnel per gatti sono dei tubi più o meno lunghi, all’interno dei quali ogni gatto potrà entrare, nascondersi, correre e giocare per diverso tempo.

In commercio esistono diverse soluzioni per intrattenere i piccoli felini, ma con i tunnel si va sul sicuro, perché capaci di simulare la caccia. Anche i mici più anziani e sedentari si divertiranno un mondo a usare i tunnel, proprio perché curiosi e con tanta voglia di esplorare.

Bisogna poi considerare che molti tunnel gioco per i gatti sono provvisti di palline e pupazzi molto stimolanti. A fine utilizzo si possono piegare, così da occupare poco spazio e non ingombrare gli ambienti. Sono adatti per far giocare il pet fuori e dentro casa, nonché quando si va in vacanza e in qualsiasi altra situazione.

Migliori tunnel gioco per gatti da interno ed esterno

Come anticipato l’assortimento dei tunnel gioco per i gatti è abbastanza variegato e in grado di soddisfare ogni esigenza.

La prima cosa da sapere è che questi accessori differiscono non solo per via delle dimensioni, ma anche per i materiali con i quali vengono costruiti e per questo si rivelano adatti per essere posizionati fra le mura domestiche oppure all’esterno, come ad esempio nel giardino o sul terrazzo.

Tunnel da interno per gatti

I tunnel per gatti da usare dentro casa sono solitamente realizzati in morbido pile o tessuto e presentano una struttura a fisarmonica che si può estendere anche per diversi metri. Tutto dipende dalla metratura disponibile.

Oltre ai tunnel che si sviluppano per lungo, ci sono versioni con curve, deviazioni e un numero variabile di uscite ed entrate. Non mancano inoltre modelli rivestiti all’interno con morbida pelliccia e in materiale scamosciato, semplici da pulire e molto resistenti.

Questi giochi dal design pieghevole sono abbastanza silenziosi quando vengono usati e non temono l’uso frequente. Rappresentano inoltre delle valide soluzioni quando il micio resta in casa per lungo tempo, proprio per evitare che possa annoiarsi. I tunnel sono anche importanti per evitare che il pet voglia andare fuori specialmente durante le ore notturne.

Tunnel da esterno per gatti

La vasta scelta dei tunnel per gatti comprende anche quelli da posizionare all’esterno della casa, quindi realizzati con materiali che resistono a qualsiasi condizione climatica.

In genere i tubi sono rivestiti con tessuti robusti e a prova di graffi, come ad esempio il nylon. I modelli più gettonati presentano da tre a cinque vie e per questo diventano ideali per poter far giocare più animali allo stesso tempo.

Molto venduti sono i tunnel da esterno che incorporano alcuni giochi, come ad esempio piume colorate o soffici pon pon. I più divertenti integrano delle piccole finestre in modo che il micio possa osservare l’ambiente circostante. Proprio per evitare ingombri, anche questi tunnel a fine utilizzo diventano molto compatti perché si possono ripiegare con un semplice gesto. Sono inoltre veloci da pulire con un panno umido o con l’acqua.

Essendo morbidi e flessibili si rivelano molto sicuri, quindi non c’è alcun rischio che il gatto possa ferirsi, restare impigliato o farsi male. Questi tunnel da esterno si possono posizionare in luoghi sempre diversi, così da garantire il massimo divertimento, creando giochi di ombre e luci. Ogni gatto sarà completamente libero di sfogarsi, evitando di combinare guai dentro casa. Ulteriore punto di forza di questi giochi è poi il buon rapporto qualità-prezzo, visto che possono essere acquistati a cifre molto accessibili.