Trasportino per gatto
Quando arriva il momento di andare dal veterinario o in vacanza con il tuo micio dovrai procurarti un buon trasportino.
Questo è un accessorio indispensabile e che deve essere scelto con molta cura, affinché il micio possa sentirsi comodo e al sicuro.
In questa pagina trovi i migliori trasportini per gatti, realizzati con materiali di qualità e che assicurano il massimo comfort durante i viaggi.
Scegli il modello giusto tenendo conto delle dimensioni del micio. Il trasportino dovrà essere grande abbastanza per permettere al pet di sdraiarsi e restare in piedi.
Le soluzioni sono tante e per tutte le tasche.
Abbiamo scelto con cura trasportini rigidi e morbidi per gatti.
I modelli presentano un accesso facilitato, ovvero l’apertura frontale e molto spesso superiore. Alcuni trasportini sono anche dotati di chiusure di sicurezza aggiuntive. Maniglie e tracolle sono pensate per non ferire l’animale.
Migliori trasportini rigidi per gatti
L’assortimento dei trasportini per gatti comincia da quelli rigidi, che si presentano come box realizzati in plastica e provvisti di fori per l’areazione.
Sono modelli molto pratici, oltre che semplici da aprire e chiudere. Facili da pulire e disponibili in diversi colori, i trasportini rigidi per gatti hanno il grande vantaggio della bassa manutenzione. Si puliscono in poco tempo e all’interno sono spesso dotati di ciotole.
Alcuni trasportini rigidi per gatti hanno anche le aperture laterali e permettono all’animale di poter osservare l’ambiente circostante sentendosi protetto.
Potrai collocare il trasportino rigido per gatti all’interno dell’abitacolo dell’auto senza alcun problema. Non mancano trasportini che si possono agganciare al sedile passeggero.
Migliori trasportini morbidi per gatti
I trasportini morbidi per gatti sono quasi sempre realizzati in tessuto impermeabile e traspirante.
All’interno presentano anche morbidi cuscini sfoderabili e lavabili sia a mano che in lavatrice. I migliori trasportini morbidi per gatti sono anche dotati di tracolle regolabili e alcune versioni sono persino espandibili, per offrire maggiore comodità, oltre che uno spazio aggiuntivo al micio.
Esistono anche trasportini morbidi per mici a forma di zaino o trolley.
In questo caso la borsa presenta il più delle volte delle ruote alla base, mentre il tessuto è leggero, resistente e presenta delle reti per consentire il passaggio dell’aria.
Molto gettonate sono anche le gabbie pieghevoli che possono accogliere anche più di un gatto. Questi trasportini sono molto pratici in caso di lunghi tragitti, perché i gatti potranno muoversi, sdraiarsi, restare in piedi e girarsi senza limitazioni. A fine utilizzo la gabbia si può piegare, diventando molto compatta.
Che ne dici di un trasportino a marsupio per gatto?
Questa è la soluzione ideale per tenere l’animale a stretto contatto con il tuo corpo e farlo sentire al sicuro. Il vantaggio di un trasportino per gatti a marsupio è sicuramente la leggerezza e inoltre può essere regolato a piacimento.
Trasportini per gatti adatti per viaggiare in aereo
Alcune compagnie di volo permettono di viaggiare insieme al gatto e in questo caso dovrai informarti sulle condizioni, ovvero conoscere le dimensioni ammesse del trasportino per poter salire sull’aereo.
Scorrendo la gallery trovi tanti trasportini omologati da aereo specifici per gatti.
In genere la misura standard è pari a 40 x 28 x 33 centimetri, ma ricorda sempre di controllare quella voluta dalla compagnia che potrebbe essere diversa.
Questi trasportini sono realizzati in tessuto Oxford, altamente resistente e veloce da pulire. Per i mesi estivi puoi anche optare per i trasportini che presentano un’estesa rete, così che il gatto possa sentirsi al fresco e vedere quello che succede intorno.
Insomma il trasportino è irrinunciabile per tutti coloro che hanno un gatto.
Scegli quello che ti sembra più adatto per ridurre al minimo lo stress dovuto agli spostamenti. All’inizio il gatto fa un po’ fatica ad abituarsi ma con il tempo apprezzerà, fino a considerare questo accessorio come la sua tana.
All’interno dei migliori trasportini per gatti puoi anche inserire giochini, snack, coperte e cuscini.
L’offerta è molto ampia e non ti resta che valutare le caratteristiche dei modelli, facendo sempre attenzione alla misura. Del resto un trasportino piccolo si rivela scomodo, mentre uno troppo grande potrebbe far sentire l’amico peloso un po’ spaesato.