Trasportino da viaggio omologato IATA per gatto

Viaggiare in aereo o in treno con il proprio gatto è possibile, a patto di acquistare appositi trasportini provvisti di omologazione IATA come quelli che sono stati accuratamente selezionati in questa pagina.

Prima di partire, in ogni caso, bisogna sempre informarsi sulle condizioni che vengono applicate dalle varie compagnie, le quali potrebbero accettare box per animali con misure e caratteristiche specifiche.

I migliori trasportini per gatti omologati IATA adatti per affrontare gli spostamenti in aereo e treno sono realizzati con materiali resistenti e garantiscono il massimo comfort.

In linea di massima il gatto all’interno del trasportino non dovrà mai superare 10 chilogrammi, regola che potrebbe subire delle eccezioni, visto che il limite massimo per alcune aziende di trasporto è di 6 chilogrammi.

Quanto alle dimensioni stabilite dalla IATA sono quelle alle quali fare sempre riferimento per essere certi di non sbagliare.

Migliori trasportini omologati IATA, per gatti e adatti per l’aereo

Una volta accertato che la compagnia accetta il gatto a bordo non resta che scegliere il trasportino giusto, quindi con tutta una serie di caratteristiche e adatto alle specifiche esigenze del pet.

L’ideale sarebbe scegliere i migliori box che assicurano un’adeguata areazione e provvisti di fondo impermeabile. Si tratta di gabbiette che integrano aperture facilitate non solo sulla parte frontale ma anche superiore.

I modelli più venduti e richiesti sono di certo quelli che presentano doppie maniglie e tracolle regolabili, oltre soffici tappetini interni per assicurare elevato comfort. Oltre alle versioni rigide ci sono poi quelle morbide, molto simili alle comuni borse e che dopo l’uso si possono piegare diventando molto compatte.

Bisogna poi precisare che i migliori trasportini con omologazione IATA appositamente progettati per trasportare i gatti in aereo si riconoscono per via delle reti applicate su tutti i lati, così da garantire il passaggio dell’aria e della luce. Alcune borse sono anche espandibili semplicemente lasciando scorrere la zip, in modo che il gatto possa avere uno spazio aggiuntivo per riposare e sdraiarsi completamente.

Perfetti per entrare sotto il sedile dell’aereo, questi trasportini consentono di viaggiare in completa sicurezza e faranno sentire l’animale al sicuro. All’interno della scocca non sono presenti angoli o parti sporgenti, così da evitare che il pet possa restare impigliato.

Migliori trasportini per gatti omologati AITA e adatti per il treno

Le stesse considerazioni fatte per i trasportini per l’aereo valgono per viaggiare in treno.

Anche in questo caso, quindi, la borsa dovrà avere determinate dimensioni e non dovrà superare soglie massime di peso. Nella maggior parte dei casi le borse hanno una scocca in plastica rigida o fibra di vetro. La scocca potrebbe presentare anche delle parti in metallo che comunque non vengono saldate nella parte interna.

Alcuni modelli integrano anche delle ruote attraverso le quali rendere più pratico il trasporto e che si possono rimuovere all’occorrenza. Meritano poi una segnalazione i trasportini per gatti che hanno un sistema di chiusura centralizzato per evitare che l’animale possa scappare, oltre alle varianti con doppio contenitore per acqua e cibo.

Viaggiare in treno con il proprio gatto potrebbe rivelarsi un’esperienza stressante per questo è importante scegliere un trasportino confortevole, in cui l’animale potrà sentirsi libero di girarsi, restare seduto o in piedi senza problemi. Sono invece da evitare i box troppo grandi in cui il pet potrà sentirsi spaesato.

In fase di scelta dei migliori trasportini conformi per il trasporto in treno si raccomanda di dare un’occhiata a quelli di alta qualità, che richiedono un investimento maggiore ma di contro garantiscono massima durevolezza e praticità d’uso. Si tratta di modelli con impugnature ergonomiche e che si possono trasportare come trolley grazie al manico estensibile e alle ruote sul fondo.

Ganci laterali a scatto, innovativo sistema di montaggio e smontaggio, feritoie di ventilazione, sportello di apertura con griglia metallica e doppio sportello laterale sono altri punti di forza di questi trasportini top di gamma.

Andare in vacanza o trasferirsi in altra località con il proprio adorato animale domestico non rappresenterà un problema grazie ai trasportini omologati, disponibili in diverse combinazioni di colori e caratterizzati da un design curato in ogni più piccolo dettaglio.