Shampoo a secco per gatti
Mantenere il proprio gatto sempre pulito, con un manto profumato, soffice e molto piacevole da accarezzare, diventa abbastanza semplice con i migliori shampoo a secco per i gatti.
Sono prodotti facili da usare e che assicurano buoni risultati, nonché pratici in vacanza e quando si rimane fuori casa con il proprio pet.
In questa pagina sono stati accuratamente raccolti i migliori shampoo a secco per gatti con i quali nutrire, idratare e profumare il pelo del proprio gatto.
I prodotti disponibili riescono anche rimuovere in profondità tutto lo sporco e sono consigliati specialmente per i gatti abituati a trascorrere le giornate anche fuori casa.
Migliori shampoo a secco per gatti: caratteristiche generali
Prima di capire quale shampoo a secco acquistare per il proprio gatto è bene specificare quali sono le caratteristiche principali di questo detergente.
A differenza di ciò che avviene con i comuni shampoo, quello a secco è così chiamato in quanto non necessita di alcun risciacquo. Questo vuol dire che sarà possibile evitare di utilizzare l’acqua, aspetto che renderà la totelattura ancora più rapida.
In genere i migliori shampoo a secco per i gatti vengono consigliati per pulire il manto velocemente, ma anche quando l’animale non gradisce il contatto con l’acqua.
L’applicazione è abbastanza semplice e basta seguire le indicazioni riportate sulla confezione d’acquisto per ottenere ottimi risultati. Nello specifico, basta nebulizzare in maniera uniforme il prodotto sul manto, lasciare agire per qualche minuto, massaggiare contropelo delicatamente fino a raggiungere la cute. Infine non resta che spazzolare, così da sciogliere eventuali nodi, eliminare i peli morti e ogni altro residuo.
Alla fine del trattamento il gatto avrà un pelo lucido, aporoso, bello da ammirare e perfettamente idratato. Bisogna poi considerare che i migliori shampoo a secco sono realizzati a base di ingredienti di origine vegetale, per nulla aggressivi e che non provocano alcuna allergia o irritazione. Sono quindi ideali anche in caso di cute sensibile e non contengono alcun eccipiente chimico che possa compromettere la salute dell’animale.
Migliori shampoo a secco per gatto: le tipologie
Quale shampoo a secco ordinare per il proprio gatto?
Esistono soluzioni che vanno bene per la routine di pulizia quotidiana e con i quali sarà abbastanza difficile sbagliare. Si tratta di prodotti privi di siliconi e altre sostanze che possono rivelarsi aggressive per la cute del pet, quindi completamente sicuri e formulati solo con eccipienti naturali.
I mici sono in genere abbastanza sensibili agli odori, per questo la lista dei migliori shampoo a secco comprende anche detergenti che non hanno alcuna profumazione, estremamente delicati e rapidi da applicare grazie all’erogatore spray che impedisce inutili sprechi. Molto spesso in dotazione si trova anche una spazzola e un panno morbido, accessori utili per una toelettatura completa e impeccabile.
Non mancano poi shampoo a secco per gatti a base di aloe vera, una pianta con proprietà benefiche che favorisce la salute del manto e lo mantiene lucido a lungo. Particolarmente indicati per i cuccioli, detergenti di questo tipo sono molto efficaci per rimuovere le impurità e contrastare il problema della forfora. Anche in questo caso siamo di fronte a prodotti già pronti all’uso, per i quali si potrà evitare il contatto con l’acqua e quindi la successiva fase dell’asciugatura.
Altri shampoo a secco da prendere in considerazione sono quelli che svolgono un’azione protettiva, nonché racchiusi all’interno di flaconi dalle dimensioni generose e contraddistinti dal buon rapporto qualità-prezzo. Solitamente sono saponi che possono essere applicati quotidianamente e contrastano il comune problema della perdita eccessiva dei peli. Studiati per rispettare il naturale PH della cute hanno spesso una fragranza piacevole che dura a lungo.
Meritano una segnalazione anche gli shampoo a secco consigliati per qualsiasi razza felina, appositamente formulati per ravvivare il manto spento e danneggiato. Pratici da usare in qualsiasi situazione, si rivelano indispensabili anche durante l’inverno, in quanto la pulizia non comporta l’uso dell’acqua, che potrebbe arrecare malanni all’animale. Riescono inoltre a togliere anche lo sporco più ostinato, sono arricchiti con vitamine e svolgono una profonda azione lenitiva.