Shampoo per gatti

Esistono diversi prodotti per mantenere il manto del tuo micio sempre soffice e splendente, ma dovrai prestare massima attenzione in fase di scelta, per evitare di portare a casa saponi che possono provocare rossori e altri problemi alla cute.

In questa pagina sono stati selezionati i migliori shampoo per gatti con i quali restare sul sicuro, in quanto rispettosi del ph dell’animale e realizzati solo con eccipienti naturali delicati e che lasciano il pelo profumato.

I migliori shampoo con ph naturale per gatti

Ogni gatto passa molto tempo a prendersi cura del proprio manto e quindi in linea generale non è necessario un bagno.

In alcune situazioni, tuttavia, come quando il micio passa molto tempo fuori casa o presenta il manto rovinato, torneranno molto utili i migliori shampoo con ph naturale.

Si tratta di prodotti testati, adatti per tutti i felini e anche per i cuccioli, che bisogna da usare con molta attenzione. Occorre infatti abituare il proprio gatto gradualmente, iniziando a massaggiare il detergente per poi procedere con il risciacquo usando acqua tiepida. Si comincia con le zampe in modo moda da arrivare lentamente alla nuca, così da effettuare una pulizia accurata.

I migliori shampoo con ph naturale sono adatti per gatti di ogni razza, a pelo lungo o corto. Grazie a questi prodotti sarà possibile mantenere la cute sempre sana, oltre che elastica. Essendo privi di profumazione sono perfetti anche per i gatti più sensibili.

I migliori shampoo per il pelo setoso dei gatti

L’assortimento dei migliori shampoo per gatti comprende anche diversi prodotti specificatamente consigliati per rendere il manto molto setoso e piacevole da accarezzare.

In genere questi saponi sono a base non solo di ingredienti 100% naturali, ma anche di oli essenziali che ristrutturano il manto rovinato.

Usati con una certa costanza, i migliori shampoo per gatti aiutano anche a contrastare la perdita del pelo, l’eccessiva formazione di sebo e forfora. Sono anche abbastanza apprezzati perché agiscono sul sottopelo in modo da districare anche i nodi più ostinati.

Rimuovere lo sporco, le macchie e i cattivi odori sarà molto semplice e veloce con i migliori shampoo per gatti, alcuni dei quali completamente biologici e arricchiti con vitamine che svolgono un’azione energizzante.

I migliori shampoo concentrati per gatti

Privi di parabeni, siliconi o altre sostanze chimiche che possono rivelarsi aggressive, i migliori shampoo per gatti sono disponibili anche nella versione concentrata, per cui basteranno davvero poche gocce per lasciare il pelo splendente e vaporoso.

Durante l’uso bisogna ricordarsi di agitare per bene il flacone, poi applicare la dose con l’aiuto di una morbida schiuma e lasciare agire per il tempo necessario riportato sulla confezione d’acquisto. Questi shampoo servono anche a lenire rossori ed eventuali irritazioni cutanee.

Molti dei migliori shampoo per gatti vengono appositamente formulati per garantire nutrimento al pelo e renderlo vellutato. Alla fine del bagno anche lo spazzolamento darà molto veloce, perché non bisognerà fare i conti con i nodi in quanto il manto si presenterà perfettamente liscio.

La texture dei migliori shampoo concentrati per gatti è abbastanza densa e pastosa, molto simile a quella di un gel. L’odore invece può cambiare in base alla marca e alla linea selezionata, ma in ogni caso sarà sempre molto gradevole e duratura per diversi giorni.

I migliori shampoo antiparassitari per gatti

Potrebbe presentarsi l’esigenza di pulire a fondo il manto del proprio gatto perché infestato da pulci e zecche, specialmente durante il cambio stagione e quando l’animale passa diverso tempo in giardino.

In queste situazioni serviranno quindi i migliori shampoo antiparassitari per gatti, che servono anche a contrastare acari, pidocchi, funghi e micosi.

Privi di cortisone e antibiotici, rappresentano dei rimedi molto efficaci per assicurare il benessere di ogni micio. Bisogna poi ricordare che alcuni dei migliori shampoo antiparassitari per gatti sono anche adatti per le gatte in gravidanza e quindi si rivelano abbastanza versatili e sicuri.

Possono essere applicati anche vicino alle orecchie e nelle zone più delicate senza provocare disagi. Basta infatti cospargere la zona interessata con qualche goccia per notare buoni risultati sin dai primi trattamenti.