Sciogli nodi per pelo

Il pelo del gatto richiede molta cura e attenzione, visto che è spesso soggetto alla formazione di fastidiosi nodi che potrebbero compromettere la qualità della vita dell’animale.

Non si tratta, infatti, solo di un problema strettamente estetico, visto che questi nodi solitamente compaiono nelle parti più delicate, come ad esempio dietro alle orecchie, vicino alla zampe e nell’addome.

Spazzolare il manto del gatto pieno di nodi è molto complicato e finirà per provocare dolore e fastidio al pet, per questo bisogna usare dei prodotti appositi dall’effetto idratante e nutriente, ovvero delle soluzioni che sono vendute solitamente nel formato spray.

Questi sciogli nodi vantano formulazioni testate e sicure, che rispettano il ph della cute e non provocano alcun tipo di irritazione, rossore o prurito. Possono essere applicati sul pelo asciutto o bagnato e agiscono in poco tempo.

Scioglinodi per gatti: aspetti generali

Il pelo dei gatti, specie quando lungo, tende a formare naturalmente dei nodi e per questo bisogna intervenire con costanza applicando dei prodotti appositi.

Sul mercato si trovano tanti sciogli nodi grazie ai quali si può evitare di tagliare il manto, perché renderanno il pelo subito soffice e semplice da pettinare.

Chiamati anche snoda pelo, questi prodotti sono il più delle volte contenuti in un flacone completo di erogatore, in modo da rendere l’applicazione mirata e senza sprechi. Riescono non solo a togliere i nodi più difficili, ma anche a ravvivare il colore del manto, così da renderlo setoso al tatto e piacevolmente profumato.

L’uso inoltre è abbastanza semplice e alla portata di tutti. Basta infatti solo spruzzare lo sciogli nodi nella zona interessata, insistendo in caso di pelo sporco, immediatamente prima o dopo lo shampoo. Alla fine del trattamento si procede spazzolando con un pettine dai denti larghi, per poi asciugare per bene. Solo quando i nodi rimangono si utilizzeranno i rimedi estremi, ovvero la forbice o una lametta, ma il più delle volte non sarà affatto necessario.

Tipologie di scioglinodi per gatti

L’assortimento degli sciogli nodi per il pelo del gatto è abbastanza vasto e comprende prodotti di alta qualità per soddisfare ogni esigenza.

Le soluzioni più gettonate sono quelle formulate con ingredienti selezionati e di origine vegetale, ovvero privi di nichel, parabeni e assolutamente cruelty free. Nella maggior parte dei casi rilasciano una delicata profumazione di agrumi e talco che dura per diversi giorni.

Alcuni snoda pelo fungono da balsamo e si possono applicare durante il lavaggio del manto. Vanno bene per il pelo lungo, medio e corto e sono a base di olio di Lavanda, di cocco e di avocado, idratano a fondo ed eliminando al contempo ogni traccia di impurità. Utilizzati anche dai toelettatori professionisti, questi detergenti vengono spesso venduti assieme al pettine per una spazzolatura impeccabile.

Altri sciogli nodi da non lasciarsi sfuggire sono quelli contraddistinti dal buon rapporto qualità-prezzo che si asciugano in fretta e non rilasciano tracce di unto. Riescono a districare anche i nodi più ostinati e di vecchia formazione che spesso si formano nel sottopelo. Basta spruzzare poche gocce per un’azione nutriente ed efficace immediata. Non mancano inoltre prodotti da applicare sul pelo asciutto e da usare anche fuori casa. Pratici e con azione emolliente, rendono il pelo di ogni gatto vaporoso e splendente.

In fase di acquisto dei migliori sciogli nodi per gatti si raccomanda sempre di leggere le indicazioni sulla formulazione. A tal riguardo i prodotti più richiesti sono solitamente 100% naturali e non contengono siliconi. Questo consente un uso ricorrente senza provocare disagi all’animale, che potrà mantenere la salute e la bellezza del manto a lungo.

A differenza di quello che si potrebbe pensare, l’acquisto degli scioglinodi non comporta cifre eccessive. Molti prodotti vengono proposti in offerta e con forti ribassi rispetto al normale prezzo di listino. Questo permette di curare il manto di ogni micio con costanza senza affrontare grossi investimenti.

Occorre ricordare che i migliori scioglinodi per gatto vengono raccomandati anche dagli esperti del settore e sono proprio quelli usati presso i centri professionali in cui viene eseguita la tolettatura. Non resta, quindi, che scegliere il prodotto giusto in base alle necessità del proprio pet.