Romanzi sui gatti
I gatti sono creature misteriose e affascinanti. Capaci di amare e di mantenere la loro innata libertà, questi felini non sono animali adatti a chiunque.
Essi necessitano di cure e attenzioni, e soprattutto di una persona che li comprenda profondamente.
Leggere libri su questi meravigliosi animali può aiutare a comprendere meglio il loro mondo e la loro prospettiva, per poter stabilire un legame ancora più importante e profondo.
Abbiamo selezionato alcuni tra i migliori e più famosi romanzi sui gatti scritti negli ultimi anni che appassioneranno adulti e bambini.
- Editore: Feltrinelli
- Autore: Jill Tomlinson , A. L. Cantone , C. Gandolfi
- Collana: Feltrinelli Kids. Il gatto nero
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2007
- Kawamura, Genki (Author)
- Editore: Salani
- Autore: Luis Sepúlveda , Simona Mulazzani , Ilide Carmignani
- Collana: Gl'istrici
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2017
- LA GATTINA CHE VOLEVA TORNARE A CASA
Suzy, una gattina tigrata è la protagonista di questo libro. Incuriosita da un enorme cesta vi si appisola, scoprendo poi di essere in una mongolfiera diretta in Inghilterra. Affidata alla zia Jo, la gattina, piena di energie tratta argomenti quali la curiosità, la forza e il coraggio, emozioni tipiche dei bambini che si preparano a crescere.
Si tratta di un libro adatto ai bambini, accompagnato da illustrazioni e disponibile sia con copertina sia rigida che flessibile.
2. SE I GATTI SCOMPARISSERO DAL MONDO
Protagonista della storia un postino, solo e senza nessuno con cui parlare, fatta eccezione per un gatto, unica compagnia che possiede. Poi, nella monotonia della vita quotidiana, un mal di testa che si rivela essere un’incurabile malattia. Ma ecco che ci mette lo zampino il Diavolo, pronto ad offrire un patto: eliminare tutti i gatti dalla faccia della terra per 24 di vita in più. Un libro che tratta un storia toccante il cui obbiettivo è metterci di fronte alla nostra mortalità, anche per capire cosa nella nostra vita, ha davvero valore.
3. DIETRO OGNI GRANDE DONNA C’È SEMPRE UN GATTO
Libro con titolo rivisitato partendo dalla famosa frase di Virginia Woolf, questo libro tratta di trenta grandi donne e del loro peloso amico a quattro zampe. Dal passato fino al presente, tra le grandi personalità troviamo Elisabetta di Russia, le sorelle Brönte, Elsa Morante, Taylor Swift, Yoko Ono, Gigi Hadid e molte altre.
4. IO SONO UN GATTO
Protagonista di un libro lungo quasi 500 pagine, è un gatto dal pelo grigio e arancione conosciuto come Senza Nome. Ambientato agli inizi del ‘900 in Giappone, il gatto si trova a vivere in un ambiente dove viene a malapena sopportato, la casa di un professore. Quest’ultimo, solito ad avere ospiti, si imbatte in lunghe conversazioni che il gatto, voce narrante, apprende e osserva. Vengono quindi trattati argomenti come la conclusione dell’era Meiji e l’apertura all’Occidentalizzazione, tratteggiando quella che è stata la società giapponese del tempo, tutto narrato in chiave brillante e simpatica.
5. IL GATTO CHE AIUTAVA A TROVARE NUOVI AMICI
I gatti Alfie e George si godono la vita al meglio, in quello che considerano essere il paradiso: Edgar Road. In questo tranquillo quartiere possono dormire e mangiare a volontà grazie alle cure di tutti gli abitanti della zona, che amano profondamente questi gatti. Il motivo? Alfie e George sono unici nel loro genere, perché riescono a leggere i sentimenti delle persone e ripararne le ferite. Tutto cambia quando una nuova e complicata famiglia arriva all’interno del quartiere, mettendo a dura prova le abilità dei due protagonisti.
6. MOLLY. LA GATTA CHE SAPEVA AMARE
Quando Molly, gattina di due anni, perde la padrona, la vita si fa cupa. Decisa a non perdersi d’animo, Molly decide tuttavia di mettersi in viaggio per trovare una nuova famiglia. Trova Debbie, una donna divorziata con una figlia adolescente la cui vita non sta andando esattamente come previsto. Tutto cambia quando la gattina e la donna si incontrano, e dopo la nascita di quattro cuccioli, entrambe scelgono di riprendere in mano la propria vita.
7. PAUSA CAFFÈ CON GATTI
In questo romanzo, ambientato in un Cat Café, diverse donna entrano e trattano temi della loro vita in un ambiente sereno, circondate dai gatti. Da questa caffetteria si esce più forti, più coraggiosi e con più speranza, e i gatti sono lì per dimostrare che mai nulla, è perduto per sempre.
8. CRONACHE DI UN GATTO VIAGGIATORE
Protagonista del romanzo è Nana, un gatto randagio. Fiero della sua indipendenza, a seguito di un incidente è costretto ad affidarsi a Satoru, ragazzo che lo trova e se ne prende cura. Sebbene l’iniziale diffidenza e titubanza di Nana, tra i due è destinata a nascere una grande e profonda amicizia.