Pipetta antiparassitaria per gatti

Tutti coloro che hanno almeno un micio sanno quanto sia importante la prevenzione contro pulci, zecche, pappataci, acari e altri parassiti.

Per questo è molto importante acquistare le migliori pipette antiparassitarie per gatti, grazie alle quali proteggere il micio che potrà entrare anche dentro casa senza il rischio di provocare infestazioni.

Le pipette non sono altro che delle piccole fiale all’interno delle quali è contenuto un liquido, a base naturale o chimica, che serve ad eliminare efficacemente i parassiti presenti sul manto dell’animale. Adatti anche per scopo preventivo, garantiscono una protezione ad ampio raggio e che in genere dura oltre 6 settimane.

Bisogna comunque considerare che sul mercato oggi si trovano diverse pipette che svolgono azioni varie e quindi in fase di scelta è bene confrontare le caratteristiche fra i vari prodotti, per essere certi di portare a casa quelli adatti alle specifiche esigenze del proprio gatto.

Le migliori pipette con antiparassitario per gatto: le tipologie

La prima cosa che bisogna sapere è che le migliori pipette per gatto servono non solo ad eliminare i parassiti esterni, ovvero che si annidano nel pelo, ma anche quelli interni.

Questo vuol dire che un prodotto non vale l’altro e bisogna leggere attentamente le specifiche prima di confermare l’acquisto, oltre che farsi eventualmente consigliare dal veterinario.

L’assortimento delle migliori pipette per gatto comincia da quelle più diffuse e utilizzate, ovvero per uso esterno e che servono ad allontanare pulci, zecche e altri insetti.

Disponibili anche con formulazioni naturali, vanno utilizzate nel rispetto della posologia che viene indicata sul foglietto illustrativo, quindi rispettano anche i tempi di somministrazione.

Oltre all’efficacia immediata, ulteriore vantaggio di queste pipette è sicuramente la facilità con la quale si applicano. L’unica cosa da fare è aprire il flacone e distribuire il prodotto sulle scapole, in modo che il gatto non possa ingerirlo o leccarlo. Solitamente non è nemmeno necessario massaggiare il punto di applicazione, perché il liquido tenderà ad assorbirsi in poco tempo.

Quando l’animale è di piccola taglia in genere basta anche metà pipetta, altrimenti occorre distribuire la dosa completa. Leggendo le informazioni sulla confezione sarà possibile conoscere come utilizzare al meglio il prodotto per eliminare l’infestazione in corso o prevenirla.

Quando il gatto si pulisce o gratta più del solito è meglio prenotare una visita dal veterinario.

In genere questi sono i sintomi della presenza di pulci e zecche, ma la buona notizia è che si può superare il problema acquistando le migliori pipette antiparassitarie per gatto vendute anche in confezioni da tre o più pezzi.

Specialmente quando il micio è abituato a trascorrere molto tempo all’aria aperta si consiglia di utilizzare queste pipette non solo durante il cambio stagione ma in ogni periodo dell’anno. Il problema dei parassiti può inoltre presentarsi anche quando nel vicinato sono presenti altri animali, quindi bisogna sempre prestare massima attenzione.

Le migliori pipette antiparassitarie per gatto si caratterizzano anche per le formulazioni di origine vegetale, come ad esempio quelle a base di geranio rosa, una pianta che svolge un’azione antivirale e antibatterica.

Non mancano poi pipette con citronella, grazie alle quali allontanare anche gli insetti presenti nell’appartamento. Altrettanto valide sono le pipette antiparassitarie per gatti con vitamine, ferro, fosforo e sodio che assicurano un effetto repellente immediato.

Quando si acquistano le migliori pipette con antiparassitario per gatto bisogna anche valutare la formulazione per capire se il prodotto possa o meno soddisfare le esigenze dell’animale.

Come chiarito, infatti, esistono anche fiale che permettono di trattare varie patologie che colpiscono gli organi interni, come ad esempio infezioni intestinali. In ogni caso, durante l’applicazione, bisogna accertarsi di seguire le istruzioni, perché il liquido della fiala non sempre può essere ingerito dal gatto.

Curare la salute del proprio animale domestico diventa quindi abbastanza semplice con le migliori pipette antiparassitario per gatto che contengono principi attivi efficaci anche contro i pidocchi. L’uso di questi prodotti, specialmente come profilassi estiva, è diventata ormai un’abitudine di molti proprietari, al fine di mantenere il micio sempre in perfetta salute.