Pettine e spazzola per gatto
Le spazzole per i gatti non sono tutte uguali e differiscono fra loro non solo per la qualità dei materiali costruttivi con le quale sono realizzate, ma anche per via delle misure.
In fase di scelta è quindi importante concentrare l’attenzione solo sui migliori pettini e spazzole per gatto, perché completamente sicuri, in quanto non danneggiano il pelo.
Solitamente i gatti amano non amano particolarmente essere spazzolati, per questo è fondamentale l’uso di accessori che a contatto con il manto possano rivelarsi piacevoli. Tutto ciò grazie alla presenza di denti massaggianti e opportunamente distanziati.
Migliori pettini per gatto: aspetti generali
Prendersi cura del pelo del proprio gatto è un’attività fondamentale, soprattutto in caso di folti e lunghe pellicce.
Il manto tende infatti a sporcarsi, oltre che ad annodarsi, per questo la manutenzione costante non deve mai essere trascurata.
Servirà pertanto un pettine da adattare alla tipologie di pelo del micio. Esistono inoltre pettini piccoli, rigidi, morbidi e con funzione autopulente, che potranno essere usati al variare della stagioni, quindi tenendo conto periodi di muta. Lo scopo, in ogni caso, è quello di eliminare il pelo morto e di favorire la distribuzione omogenea del sebo.
Grazie alle migliori spazzole per gatto, la pelliccia in definitiva apparirà non solo ordinata e lucente, ma sarà anche molto morbida al tatto. Per questo si raccomanda di pettinare il manto con una certa regolarità, magari intervallando l’operazione con momenti di gioco, snack e coccole.
Migliori pettini per gatti a pelo lungo
Quando arriva il momento di acquistare un pettine per la cura del proprio gatto bisogna comparare i modelli disponibili, perché solo alcuni sono specificatamente pensati per i gatti a pelo lungo.
In questo caso i modelli presentano dei denti metallici appositamente studiati per la prevenzione dei nodi e boli.
In base alle specifiche esigenze potrà tornare molto utile anche il cardatore, un piccolo attrezzo a forma di uncino che serve a togliere i nodi che si formano nel sottopelo. Per districare anche i manti più folti ci sono poi le spazzole usate per la toelettatura professionale. Assomigliano a piccoli rastrelli in acciaio inox con punte arrotondate che non daranno alcun fastidio all’animale.
I migliori pettini per gatti a pelo lungo presentano inoltre un’impugnatura ergonomica e delle scanalature antiscivolo, per garantire una salda impugnatura. Lo spazzolamento non provocherà nessuna allergie cutanee, ma anzi servirà a prevenire la caduta dei peli.
Migliori pettini per gatto a pelo corto
Quale spazzola potrà andar bene per un micio che non ha il pelo lungo?
Anche in questo caso esistono tante alternative sulle quali puntare e in genere si tratta di versioni prive del cardatore, visto che il manto corto solitamente non è soggetto alla formazione dei nodi.
Quando il micio detesta farsi pettinare potrà andar bene una spazzola massaggiante, morbida e delicata. Si presenta come un guanto da indossare e integra un inserto in gomma che permette di raccogliere con poche passate il pelo morto. Questo accessorio è molto venduto in quanto serve ad abituare il gatto all’operazione della spazzolatura professionale.
Meritano poi una segnalazione i migliori pettini per gatto studiati per la rimozione delle pulci.
A differenza dei tradizionali modelli, questi accessori si caratterizzano per la presenza di denti posizionati in modo molto ravvicinato, quindi efficaci anche per la rimozione della forfora e della sporcizia. In ogni caso si tratta di pettini da usare solo all’occorrenza.
Migliori spazzole per gatti a pelo medio e lungo
Un altra spazzola da prendere in considerazione per preservare la bellezza di gatti a pelo medio o lungo è il taglianodi.
Si tratta di una particolare spazzola che con poche passate è in grado di eliminare ogni groviglio. Serve inoltre a togliere i residui di pelle morta, per un pelo brillante e bello da ammirare.
Questo è comunque uno strumento da taglio, per cui dovrà essere utilizzato con molta attenzione e solo da esperti. Diversamente non si rischia solo di danneggiare il pelo, ma anche di ferire il gatto, per questo è bene rivolgersi a professionisti. I nodi particolarmente grossi e ostinati, inoltre, potrebbero essere strattonati, così da arrecare fastidio al gatto.
Per evitare ogni problema si consiglia quindi di puntare sui pettini classici, con i quali non è possibile sbagliare. Con questo accessorio, infatti, si possono eliminare i peli morti e districare i nodi in maniera rapida e indolore.