Libri sui gatti giapponesi

C’è un forte legame fra gatti e scrittori giapponesi.

Una delle più celebri opere risale ai primi del ‘900 ed è quella di Natsume. Sicuramente i nipponici nel corso del tempo hanno dimostrato una grande passione per i piccoli felini e per questo si sono dedicati alla stesura di romanzi, racconti e manuali avvincenti, tante volte anche ricchi di bellissime illustrazioni.

Un libro giapponese sui gatti in ogni caso si rivela un’idea regalo perfetta in ogni occasione o quando si desidera fare una sorpresa diversa dal solito senza una ragione particolare.

Chi possiede già un micio, o vorrebbe tanto adottarne uno, potrà trascorrere momenti piacevoli sfogliando best seller interamente tappezzati di foto di gatti e che tante volte trasmettono profondi significati.

Sale
Cronache di un gatto viaggiatore
  • Editore: Garzanti
  • Autore: Hiro Arikawa , Daniela Guarino
  • Collana: Elefanti big
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2021
Sale
Lei e il suo gatto
  • Shinkai, Makoto (Author)
Sale
Il gatto venuto dal cielo
  • Editore: Einaudi
  • Autore: Takashi Hiraide , Laura Testaverde
  • Collana: Super ET
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2016

Libri giapponesi classici sui gatti

Tanizaki, Murakami e Mishima sono di certo gli autori giapponesi più amati e apprezzati anche in Italia e sui quali spaziare per trovare il libro giusto da regalare all’amica del cuore, al compagno di classe, al capo, alla fidanzata o alla zia.

Questi scrittori celebrano i gatti in un modo speciale, riuscendo a tenere incollato il lettore per diverse ore.

Del resto non è difficile lasciarsi completamente conquistare dal fascino irresistibile di un misterioso felino, che si caratterizza per via del portamento elegante, oltre che per la sua spiccata indipendenza. Questo animale domestico, sempre impeccabile e dal palato sopraffino, riesce comunque a riscaldare il cuore e a regalare molto affetto.

Chiunque volesse trascorrere le ore in casa in compagnia del proprio felino potrà quindi leggere i migliori libri giapponesi, in modo da staccare la spina dalla monotonia quotidiana ed entrare in una dimensione molto emozionante.

Tante volte il gatto funge da filtro, anche abbastanza ironico, per poter narrare i cambiamenti della società del ‘900, così come avviene nel caso del celebre libro “Io sono un gatto” di Soseki.

Altre volte, invece, il testo si rivela lo strumento per conoscere più a fondo le usanze, i piatti tipici, i colori e i profumi propri del Sol Levante. Ecco spiegato, come mai, questi testi vengono anche consigliati a tutte le persone che hanno un debole per il Giappone.

Migliori libri giapponesi sui gatti per grandi e bambini

Chi pensa che i migliori libri giapponesi che trattano di gatti siano solo per un pubblico adulto si sbaglia di grosso.

La lista dei titoli più apprezzati di sempre comprende infatti tante edizioni illustrare e fiabe che per i più piccoli, grazie ai quali trasmettere messaggi educativi e d’amore.

Naturalmente non mancano testi apparentemente leggeri, ma che invece mettono in luce le dinamiche sociali della società giapponese, specialmente quelle familiari e in generale i rapporti basati su regole molto rigide. Il tutto viene raccontato in maniera distaccata e con un pizzico di superiorità dai gatti.

Dedicarsi alla lettura dei migliori libri giapponesi sui gatti non è solo un modo per ampliare il proprio bagaglio culturale, ma anche un efficace modo per stimolare l’immaginazione, rilassarsi e conoscersi più a fondo. Queste pubblicazioni si possono inoltre omaggiare a Natale, Pasqua, in occasione di lauree, comunioni, compleanni e per San Valentino.

Ogni momento è quello giusto per acquistare i migliori libri giapponesi sui gatti, tutti da collezionare e da tenere in bella mostra sulla propria libreria personale. Le letture sono spesso di facile comprensione e lo stile di scrittura è abbastanza fluido, per cui sarà facile staccare con la realtà e concedersi una pausa rigenerante.

Meritano inoltre una segnalazione i migliori libri giapponesi sui gatti di Noriko, come quello che tratta di mici randagi e poco abituati all’affetto dell’uomo.

Questa edizione ha riscosso un enorme successo non solo nei paesi asiatici, ma anche nel resto del mondo e in Italia continua a registrare un picco di vendite. Da non perdere anche il diario di Noriko in compagnia dei suoi amati felini, con i quali condivide ogni attimo della giornata e attraverso i quali riesce a raggiungere la massima felicità.

Trovare il libro giapponese giusto sui gatti non è affatto complicato, visto l’ampio assortimento.

In ogni caso si raccomanda sempre di dare uno sguardo veloce alla trama descritta sulla copertina, così da avere un’idea più chiara per poter compiere un acquisto in linea con i gusti di chi riceverà questo magnifico regalo da conservare nel tempo.