Lettiera autopulente per gatto

Prendersi cura di un gatto non è affatto complicato, visto che questo animale domestico è abbastanza autonomo e indipendente.

C’è però un’incombenza che molti proprietari detestano portare a termine più volte al giorno, ovvero la pulizia della lettiera.

Per ovviare a questo problema, sarà possibile fare shopping in maniera intelligente e scegliere fra le migliori lettiere autopulenti per gatti, che integrano uno speciale sistema grazie al quale assicurare massima igiene con pochissimo sforzo.

Lettiera autopulenti per gatti: caratteristiche generali

Affidabili, sicure, resistenti e molto semplici da usare, le migliori lettiere autopulenti per i gatti semplificano la convivenza con il proprio animale domestico e si rivelano perfette da posizionare dentro o fuori casa.

Sono accessori versatili e che stanno riscuotendo un grande successo, perché in grado di setacciare la sabbia sporca e di dividerla da quella pulita. Presentano il più delle volte un doppiofondo in cui verrà raccolta tutta la sporcizia e da svuotare all’occorrenza.

L’assortimento delle migliori lettiere autopulenti per i mici comprende modelli per tutte le tasche e di varie dimensioni.

Il sistema di pulizia si può attivare manualmente, girando una leva, oppure azionando il meccanismo automatico. Quest’ultimo spesso si può programmare dopo qualche minuto dall’uscita del gatto.

Il risultato sarà sempre una lettiera ben pulita, in cui ogni gatto potrà entrare con piacere senza sentire alcun disagio o cattivo odore.

Bisogna poi considerare che l’acquisto di questo tipo di accessori autopulenti, specialmente quelli che integrano il meccanismo automatico, si rivela indispensabile quando si rimane fuori casa a lungo o sono presenti più gatti.

La manutenzione costante della lettiera, infatti, non rappresenterà un più problema, perché verrà meno la presenza del padrone al fine di rastrellare a fondo la sabbia e togliere quella sporca.

Migliori lettiere autopulenti: tipologie

Quale lettiera autopulente scegliere per il benessere del proprio gatto?

La scelta comincia da quelle realizzate in robusta plastica, che solitamente va posizionata in bagno e che presenta un cestino sul fondo per poter raccogliere tutti i rifiuti, da svuotare quando necessario e in genere una volta a settimana.

Con questo modello di lettiera autopulente si risparmia anche sul quantitativo di sabbia, perché si evitano inutili sprechi durante la fase della pulizia che verrà attivata girando una manovella.

Molto richieste sono poi le lettiere autopulenti automatiche e che presentano dei sofisticati sensori, grazie ai quali la pulizia verrà attivata solo dopo l’uscita del micio. Solitamente queste versioni si possono programmare e sono provviste di un rastrello che arriva in profondità per eliminare ogni sporcizia.

In alternativa esistono le lettiere autopulenti per gatti di tipo semiautomatico, che non usano elettricità e come quelle manuali si attivano girando una leva.

In questo caso, tuttavia, il livello di pulizia che si ottiene è molto simile a quello assicurato dai modelli che integrano i sensori. La sporcizia andrà a finire in un contenitore separato dal resto della scocca per impedire la fuoriuscita di sgradevoli odori.

L’ampia scelta delle migliori lettiere autopulenti include inoltre versioni completamente chiuse e con porta basculante, senza tetto e completamente aperte.

L’accesso in tutti i casi è facilitato e leggermente ribassato, in modo da non creare alcun disagio ai gatti anziani, che stanno affrontando un periodo di degenza o ancora cuccioli.

L’uso delle lettiere autopulenti richiede comunque qualche accortezza a partire dal corretto riempimento. Bisogna infatti lasciare uno strato di circa 3 centimetri di sabbia, in modo che il gatto possa scavare e sotterrare i bisogni, come vuole il suo istinto felino.

Anche la pulizia profonda e completa, anche se non giornaliera, deve essere rispettata perché potrebbe capitare che rimangano dei residui di sporco fra la sabbia setacciata.

Non mancano poi lettiere autopulenti contraddistinte da un design molto accattivante e consigliate per interno, in quanto non stoneranno con il resto dell’arredamento.

Tante volte è anche possibile rimuovere la porta basculante per facilitare l’accesso. Complete di filtro al carbone attivo per trattenere gli odori e tante volte con piccolo graffiatoio incorporato, le migliori lettiere autopulenti faranno la felicità dei padroni e dei gatti, per questo si rivelano utili e apprezzate idee regalo.