Puntatori laser per gatti
Quale gioco acquistare per intrattenere il proprio gatto?
Le alternative sono davvero tante e per tutte le tasche. Oltre alle classiche palline, agli alberi tiragraffi e ai tunnel, negli ultimi tempi stanno riscuotendo un grande successo i puntatori laser, perché si rivelano un forte stimolo per ogni micio, anche per quelli più pigri e sedentari.
Abbiamo selezionato i migliori puntatori laser per gatti, sia manuali che automatici, ideali per far giocare e intrattenere il vostro gatto.
Questo strumento, in ogni caso, deve essere utilizzato con molta cautela, perché solo in questa maniera sarà completamente sicuro, nonché in grado di assicurare ore di puro divertimento.
Vedere un gatto giocare a inseguire la luce del laser sarà uno spettacolo magnifico, perché passerà tanto tempo a correre e rotolarsi.
Laser per gatti: aspetti generali
I puntatori laser per i gatti sono diventati ormai degli accessori abbastanza popolari, che aiutano l’animale a non annoiarsi e a restare in forma.
Per poter interagire in modo sano con il proprio micio è spesso sconsigliato usare le mani e i piedi, ma giochi con i quali intrattenere allegramente, come i laser che emettono luci e con i quali simulare scene di caccia.
Questo oggetto, quando viene agitato a terra o sul muro, come fosse una piccola bacchetta magica, cattura l’attenzione del pet che farà uscire fuori tutto il suo istinto predatorio. I piccoli felini si lasciano prendere dalla situazione e per questo il più delle volte compiono acrobazie e salti spettacolari.
In ogni caso questi puntatori laser vanno usati con grande cautela e solo per pochi momenti durante il giorno.
La luce dovrà essere rivolta sempre sulle superfici, sul pavimento o sul muro e mai verso gli occhi del gatto, perché questo potrebbe provocare grossi disagi alla vista. Alla lunga, inoltre, il micio potrebbe provare una certa frustrazione, proprio perché non riesce a catturare la luce, per questo motivo è bene non insistere e interrompere la sessione del gioco al momento giusto.
Tipologie di laser per gatti
Sul mercato oggi si trovano tanti modelli di laser per gatti e la scelta comincia dalle versioni classiche che emettono luci di differenti colori e possono illuminare anche a lunga distanza.
Questi accessori presentano un design abbastanza semplice, molto simile a quello di una penna, con tasti per l’accensione e lo spegnimento posti sul manico e dai quali richiamare anche l’intensità della luce.
I migliori laser per gatti sono anche robusti, alimentati a batterie o che si possono ricaricare tramite il cavetto USB. Oltre a mettere puntini luminosi che il gatto sarà chiamato a inseguire, possono anche essere utilizzati come giochi interattivi per la caccia o l’addestramento. Il mini formato, inoltre, agevola il trasporto fuori casa. Tanti laser, inoltre, presentano un anello all’estremità o un laccio, quindi possono essere agganciati alla borsa, allo zaino o al portachiavi.
Un altro punto di forza dei laser per gatti è la lunga autonomia, ma questo non vuol dire che dovranno essere accessi a tutte le ore del giorno e per lungo tempo. Quando il gatto non riuscirà a prendere la luce, come normalmente avviene con le palline, le cannette con piume e i topi, potrà sentirsi deluso e quindi si consiglia sempre di non esagerare. In genere il gioco deve essere interrotto quando il micio emette dei segnali, ad esempio inizia a sbadigliare, a grattarsi o a non rincorrere più la luce.
A differenza di quello che si potrebbe pensare, i migliori laser per gatti non vengono venduti a prezzi alti e si possono acquistare spendendo cifre accessibili. Chi punta al massimo risparmio o possiede più mici, potrà concentrare la scelta sui set composti da più puntatori contraddistinti da forme e materiali differenti.
Coloro che, invece, non vogliono badare a spese, possono sempre acquistare i puntatori a laser per gatti di tipo girevole, quindi che direzionano la luce in maniera automatica e che si attivano per poter svolgere sessioni di gioco da 15 minuti. Questi prodotti si caratterizzano per il motore silenzioso e una volta attivati si muovono in maniera casuale, così da stimolare il gatto continuamente.
Puntatori a forma di zampa, con piume integrate e da posizionare direttamente sul pavimento, sono altre proposte interessanti da prendere in considerazione per evitare che il gatto possa annoiarsi, specie quando passa poco tempo fuori casa.