Trasportino rigido per gatto

Esistono tutta una serie di accessori indispensabili per i gatti e fra questi spiccano i trasportini, disponibili anche nella versione rigida e con i quali poter andare a spasso con il proprio pet.

Assomigliano a delle gabbiette, solitamente realizzate in plastica e provviste di porta metallica, in cui il micio potrà sentirsi al sicuro e viaggiare comodamente.

I migliori trasportini rigidi per gatto in molti casi sono anche omologati per poter viaggiare senza problemi in aereo.

In questo caso, tuttavia, prima dell’acquisto è sempre bene informarsi sulle dimensioni che vengono accettate dalla compagnia per essere certi di non avere alcun problema durante la fase del check-in.

Resistenti, robusti, completi di prese d’aria, i migliori trasportini rigidi per i gatti devono essere utilizzati obbligatoriamente quando si viaggia in auto, per evitare pesanti sanzioni. L’animale, infatti, non può rimanere libero all’interno dell’abitacolo perché potrebbe compromettere la sicurezza su strada, oltre che rimanere incastrato sotto i sedili e i pedali.

Il vasto assortimento dei migliori trasportini rigidi per gatti

Quando si acquista un nuovo trasportino rigido per il proprio gatto la prima cosa da fare è puntare sui modelli che hanno dimensioni adeguate.

Una volta che il micio si troverà all’interno del box dovrà sentirsi comodo, ovvero essere in condizione di poter restare in piedi, voltarsi e sdraiarsi. Il trasportino non dovrà nemmeno essere eccessivamente grande, perché altrimenti il pet avvertirà un certo disagio e potrebbe scivolare.

In genere i piccoli felini non entrano mai volentieri all’interno del trasportino per questo si raccomanda di optare per le versioni che presentano un ingresso facilitato, come ad esempio un’ampia apertura sulla parte frontale o superiore. Quest’ultima, in genere, facilita l’inserimento dell’animale all’interno del box, oltre che le eventuali operazioni di pulizia, come ad esempio la rimozione e il cambio del tappetino igienico.

Quando i gatti si sentono prigionieri all’interno del trasportino rigido potrebbero sviluppare un forte istinto di fuga e quindi escogitare ogni sistema per scappare. Per questo non mancano trasportini rigidi che integrano un meccanismo di apertura e chiusura particolarmente sicuro, ovvero con serrature che resistono agli artigli e ai morsi. Anche le maniglie e le tracolle regolabili sono particolarmente robuste per garantire massima durevolezza nel tempo.

Mai acquistare un trasportino rigido in modo frettoloso, perché altrimenti si rischia di portare a casa un accessorio non in linea con quelle che sono le esigenze del micio.

Bisogna sempre ricordare che i migliori box rigidi per gatti integrano diverse prese di areazione che assicurano comfort, specialmente in caso di temperature elevate. Il ricambio d’aria è un aspetto determinante per evitare che il pet possa avvertire un forte stress.

I migliori trasportini rigidi per gatti sono anche abbastanza facili da pulire, in quando realizzati in materiale plastico che può essere igienizzato velocemente con l’aiuto di un panno umido e prodotti specifici.

Le gabbie più accessoriate, adatte per lunghi viaggi, presentano all’interno anche una doppia ciotola per il cibo e l’acqua, oltre che morbidi cuscini e pupazzi di catnip che migliorano l’umore del micio.

Acquistare i migliori trasportini rigidi per gatti, disponibili in tante combinazioni di colore, vuol dire poter andare in vacanza o dal veterinario senza problemi. La struttura di queste gabbie è infatti appositamente progettata per fare in modo che l’animale non possa restare impigliato o farsi male. Bisogna quindi evitare l’acquisto di box scadenti che non offrono elevati standard di sicurezza.

Per i gatti più esigenti, non mancano poi trasportini rigidi contraddistinti da un design particolarmente elegante e moderno, ad esempio quelli a forma di capsula o che si possono indossare a spalla come gli zaini. Si tratta di modelli che solitamente presentano una copertura trasparente in modo che l’animale possa ispezionare lo spazio circostante e non sentirsi solo.

Altrimenti ci sono anche i migliori trasportini rigidi che dopo l’uso si possono ripiegare e occupare pochissimo spazio. Pratici e versatili, presentano una doppia porta d’ingresso, aperture per l’aerazione, maniglia sulla parte superiore della scocca e doppio fondo per una veloce pulizia. L’interno è invece privo di spigoli per la massima sicurezza dell’animale.