Rulli e guanti per gatti

Avere un gatto in casa è di certo una grande gioia, ma di purtroppo bisogna fare i conti con la perdita del pelo, che diventa massiccia durante il cambio stagione.

Per minimizzare questo problema si possono utilizzare i migliori guanti e rulli per rimuovere i peli dei gatti, con i quali rendere gli ambienti perfettamente puliti e ordinati.

Sono prodotti non solo efficaci, ma anche abbastanza semplici da usare.

Ogni ‘gattaro’ che si rispetti dovrebbe averli a portata di mano per ripulire velocemente divani, poltrone e cuscini.

Bisogna anche considerare che i migliori guanti e rulli per rimuovere i peli dei gatti sono anche utili per mantenere la cuccia sempre in perfetto stato, oltre che per togliere ogni residuo dai capi di abbigliamento.

Migliori guanti per rimuovere i peli del gatto

Spazzolare con regolarità il proprio gatto, specie quando ha il pelo lungo, spesso non basta per una casa sempre pulita.

Molti gatti, inoltre, non tollerano i pettini e ciò aumenta il problema dei peli sparsi per tutta la casa.

Ecco, quindi, che possono tornare molto utili i guanti pensati appositamente per i mici, che integrano delle morbide punte in silicone sul palmo. Sono abbastanza piacevoli a contatto con il pelo, per questo il gatto potrà sentirsi dolcemente coccolato e viziato.

I migliori guanti per rimuovere i peli del gatto, infatti, svolgono anche una funzione massaggiante e per questo vengono maggiormente preferiti rispetto alle tradizionali spazzole. A fine utilizzo l’unica cosa da fare è togliere i peli che restano intrappolati fra le punte.

Comodi da indossare e da lavare, i migliori guanti studiati per la rimozione dei peli del gatto rappresentano strumenti indispensabili per garantire la cura dell’animale. Adatti per gatti di ogni età, a pelo corto o lungo, presentano in genere un cinturino regolabile per garantire una comoda vestibilità.

Alcuni guanti presentano inoltre un numero elevato di punte al fine di consentire la completa rimozione del sottopelo morto. Il consiglio è quello di utilizzarli quotidianamente, perché a differenza dei pettini non tagliano i nodi o rovinano il manto.

Migliori rulli per rimuovere i peli dei gatti

Quando in casa sono presenti gatti non si può prescindere dall’acquisto dei rulli che servono per la rimozione rapida del pelo da divani, cuscini, poltrone e capi di abbigliamento.

In questa pagina sono stati selezionati i migliori rulli leva peli, strumenti efficaci, pratici da usare e che non rovinano le superfici. Bisogna considerare che un rullo non vale l’altro, perché quelli di scarsa qualità potrebbero non garantire buone prestazioni.

In genere i migliori rulli sfruttano l’elettricità statica per catturare anche i peli più piccoli e sottili. Basta far scorrere l’accessorio sulla superficie per ottenere la massima pulizia. I peli, infatti, verranno convogliati all’interno di un apposito contenitore da svuotare all’occorrenza.

Esistono rulli per togliere i peli del gatto particolarmente validi, come quelli che rimuovono anche la lanugine e capelli. Presentano un design molto simile a quello di una spazzola e sono provvisti di un manico per agevolare l’utilizzo.

Non mancano inoltre rulli per eliminare i peli dei gatti su grosse superfici.

In questo caso l’accessorio presenta una faccia extra large e con una sola passata garantisce risultati impeccabili.

Occorre far presente che i migliori rulli per la rimozione dei peli che il gatto lascia in giro per casa si possono utilizzare diverse volte, per questo si rivelano un investimento intelligente. Inoltre sono abbastanza comodi da portare in viaggio o da tenere in macchina.

Meritano anche una segnalazione le spazzole composte da fogli adesivi che non rovinano i tessuti, anche quelli più delicati. I singoli fogli raccolgono ogni residuo e una volta consumati si staccano con facilità.

L’assortimento dei prodotti per eliminare i peli del gatto include anche kit completi di rulli, guanti e slanatore. Quest’ultimo è un prodotto che serve soprattutto per mantenere il manto del gatto sempre in perfetto ordine.

Presenta un manico antiscivolo, oltre che ad una spazzola composta da denti lunghi e stretti, alternati a quelli piccoli e che serve per contrastare la formazione dei nodi. In genere lo slanatore deve essere utilizzato una volta a settimana per limitare la perdita del pelo del gatto.