I migliori giochi per gatti

giochi per gatti

Gioco per gatto

Il gioco è fondamentale per la crescita sana e corretta di ogni gatto, specialmente di quelli che passano tempo in casa e necessitano di maggiori stimoli.

Il gioco è anche molto importante per tenere il micio sempre attivo, evitando che possa prendere chili in eccesso, dannosi per la salute.

Ma quali giochi scegliere per un gatto?

Abbiamo selezionato i migliori giochi per gatto in questa pagina. Scorrendo il ricco catalogo sarà possibile trovare passatempi per soddisfare le necessità di ogni gatto piccolo, adulto o anziano.

I mici tendono ad annoiarsi presto per questo è bene puntare su giochi di qualità, colorati e divertenti.

Migliori giochi intelligenti per gatti

Per prima cosa è bene considerare che il gatto ha bisogno di varietà, quindi si può puntare su un kit assortito che comprende la bacchetta con le piume, topini di peluche, piccoli criceti, palline e corde. Questo genere di kit è molto indicato anche per i gatti di pochi mesi, per favorire l’istinto predatorio e il movimento.

Anche un tunnel gioco è una buona idea, soprattutto se in casa sono presenti più gatti.

Una volta entrati nel tunnel, i gatti saranno curiosi e potranno avere un nascondiglio sicuro in cui simulare la caccia. I tunnel disponibili spesso integrano palline penzolanti e hanno una struttura che si può piegare, quindi che non ingombra e può essere riposta in un angolo.

Le puntatori a LED sono molto apprezzati dai gatti vivaci.

Basta proiettare sul muro, pavimento o soffitto per catturare l’attenzione del micio, il quale potrà fare sano esercizio fisico. Questo gioco è perfetto per i gatti di ogni età e funziona a batteria.

In alternativa ci sono le piattaforme gioco, pensate per favorire la reattività del gatto e la sua intelligenza.

Si presentano come piani da poggiare sul pavimento, pieni di ostacoli, tunnel e nicchie, sui quali collocare snack e croccantini. La sfida consiste nel recuperare il cibo attraverso il muso e le zampette. Il gatto resterà impegnato senza annoiarsi e alla fine potrà avere la meritata ricompensa.

Per chi vuole restare sul classico ci sono i topi, colorati, soffici e con sonagli.

Alcuni contengono inoltre l’erba gatta che stimola i sensi del gatto, facendolo sentire felice e rilassato. Molto richieste sono anche le riproduzioni fedeli dei pesci, sicuri da mordere e graffiare, oltre che da annusare e portare a spasso per la casa. Sono infatti realizzati in stoffa e quando sfiorati oscillano.

Migliori giochi interattivi per gatti

I gatti sono sempre curiosi e devono essere stimolati in maniera continua, altrimenti tendono a diventare annoiati e pigri.

Grazie ai migliori giochi interattivi si possono stimolare le capacità cognitive del felino, senza fargli perdere l’istinto. Percorsi e strutture sono i giochi più richiesti, ma l’assortimento è molto variegato e per tutte le tasche.

Un percorso interattivo complesso, ad esempio, è quello che ci vuole per un gatto poco attivo.

La struttura vanta diversi strati circolari, in cui fa scorrere una pallina da colpire con le zampe. Tutto ciò sarà molto interessante per il gatto, anche perché le palline si possono riempire con cibo oppure erba gatta. Ci sono poi diversi giochi che possono funzionare senza la presenza del padrone, come il percorso circolare con topino fissato ad una molla.

Altro gioco esclusivo e di sicuro successo è quello elettronico e con piume colorate.

Si presenta come una piattaforma circolare che può essere azionata anche a distanza tramite il telecomando. Questo gioco è perfetto per gatti di qualsiasi età e indole. Ogni partita ha una durata di qualche minuto e viene gestita automaticamente dal dispositivo.

I migliori giochi per gatti sono realizzati con materiali sicuri, resistenti e di qualità.

In fase di scelta è fondamentale considerare l’età del gattino, perché i giochi più elementari in genere possono facilmente stancare gli esemplari adulti e interessare invece i cuccioli. Per questo è anche importante optare per vari giochi da cambiare ogni ogni, così da offrire stimoli sempre nuovi.

Sarà anche indispensabile acquistare un albero tiragraffi, in cui il gatto potrà affilare gli artigli, saltare, arrampicarsi, giocare e dormire.

I modelli di grattatoi scelti sono diversi e di varie misure, alcuni presentano tunnel, amache, casette, cuscine, diversi ripiani ed ostacoli.

Esistono poi veri e propri parco giochi, per sfide più complesse.