Gioco interattivo per gatto
Il momento del gioco è di fondamentale importanza per ogni gatto, specialmente per gli esemplari che passano molto tempo in casa e tendono ad annoiarsi.
In commercio si trovano diverse soluzioni che permettono di intrattenere il micio e fra queste spiccano i giochi interattivi, i quali stimolano le capacità cognitive dell’animale ma non solo.
Questi passatempi, realizzati con materiali sicuri e resistenti, si possono utilizzare fra le mura domestiche e renderanno il gatto sempre allegro e vivace. Aiutano inoltre a stuzzicare l’istinto predatorio e permettono di fare sano esercizio motorio in modo da evitare il problema del sovrappeso.
In questa pagina sono stati raccolti i migliori giochi interattivi per gatti con i quali non sbagliare e assicurare momenti di puro divertimento. Basta scorrere la lista per trovare il prodotto giusto, in linea con l’indole del proprio animale e perfetti per evitare che il pet possa impigrirsi.
Migliori giochi interattivi per gatti: le tipologie
Quando bisogna acquistare dei giochi per il proprio gatto in genere la scelta ricade sulle classiche palline, pupazzi a forma di piccoli topi e cannette provviste di piume, ma con il tempo questi accessori possono diventare poco attraenti e per questo sarà necessario procurare passatempi in grado di occupare l’animale per diverse ore.
In mancanza di idee interessanti è sempre meglio concentrare la scelta d’acquisto sui migliori giochi interattivi per gatti in cui trovare tunnel, strutture più o meno complesse e laser. Si tratta di prodotti che il più delle volte non richiedono un grosso investimento ma allo stesso tempo riescono a stimolare la curiosità e l’intelletto.
Contraddistinti dal funzionamento automatico o manuale, vengono consigliati anche quando in casa sono presenti più gatti, anche per molti di questi passatempi hanno dimensioni grandi per poter essere usati da diversi animali contemporaneamente.
I migliori percorsi interattivi per gatti
Adatti ai piccoli felini di ogni età, i percorsi interattivi non sono altro che delle piste all’interno della quali scorre una piccola palla da seguire e portare alla fine del sentiero dopo vari dislivelli.
I modelli più performanti integrano non solo palle luminose ma la funzione per la regolazione della velocità.
Il percorso, che può essere più o meno complesso e si può espandere acquistando altri moduli della stessa serie, permette di stimolare le capacità cognitive e l’intelletto del micio. Facile da riporre in un angolo dopo l’uso, i migliori percorsi interattivi per gatti si montano e smontano in un attimo.
I migliori tunnel e le strutture interattive per gatti
Come suggerisce lo stesso nome, i tunnel e le strutture per gatti sono dei particolari piste provviste di numerosi ostacoli, quali curve, buche, salite, discese ecc.
Questi giochi si rivelano molto stimolanti anche perché molto spesso all’interno presentano dei rompicapi più o meno difficili da risolvere e che tengono il micio impegnato, così che non si possa annoiarsi.
Contraddistinti da un design colorato e molto accattivante, i migliori tunnel e le strutture interattive per i gatti comportano lo studio di una strategia, per questo riescono a riscuotere sempre un certo interesse. Il micio infatti si dovrà occupare di capire come arrivare alla fine in cui è possibile posizionare un piccolo e gradito premio, come un goloso snack.
Alcuni tunnel, inoltre, sono provvisti di più uscite e limitano allo stesso tempo il campo visivo, così da trasformarsi in nascondigli sicuri per ogni gatto amante della caccia. Non mancano poi versioni con palle penzolanti fissate alle estremità, oltre che varie strutture pieghevoli che dopo l’uso si possono chiudere per occupare pochissimo spazio.
Migliori laser per gatti
Semplici ma allo stesso anche molto efficaci, i migliori laser per gatti sono molto semplici da usare.
Basta infatti azionare il dispositivo e puntare le luci sulla parete o nel pavimento. Il micio non dovrà fare altro che cercare di catturare i punti luminosi, attività che gli consente di mantenersi in forma.
I migliori giochi interattivi per gatti presentano anche puntatori laser più sofisticati che integrano anche quattro luci a LED a bassa intensità, le quali verranno scambiate dal pet per oggetti reali da catturare. Questi accessori garantiscono quindi un certo successo, specialmente quando il micio non è attratto dai passatempi classici.