Gioco educativo per gatto

Il momento del gioco è determinante per la corretta e sana crescita di ogni gatto. Scegliendo un divertente passatempo il micio potrà non solo mantenersi in forma evitando il problema del sovrappeso, ma eviterà di sentirsi annoiato.

A questo riguardo si raccomanda di acquistare i migliori giochi educativi per gatti, come quelli selezionati con cura all’interno di questa pagina.

Grazie a questi accessori ogni piccolo felino potrà passare molto tempo esplorando e al contempo riuscirà a mantenere sempre vivo l’istinto predatorio.

Migliori giochi educativi per gatti: le tipologie

L’assortimento dei giochi per gatti non comprende solo cannette, palline e topi, ma anche diversi passatempi educativi che stimolano l’intelligenza e attraverso i quali l’animale potrà sentirsi sempre vivo.

Bisogna considerare che quando i mici vivono all’interno dell’appartamento tendono ad annoiarsi e quindi occorre qualcosa che possa far trascorrere le ore fra le mura domestiche in modo sano.

Per i pet solitari, ad esempio, sono perfetti i giochi che favoriscono la ricerca e il movimento fisico, come tunnel con diversi ostacoli, tiragraffi a più piani con cuccia integrata, oltre alle scatole in cui nascondere golosi snack.

Occorre poi far presente che i gatti, esattamente come fanno i bambini, tendono a stancarsi facilmente di un gioco che inizialmente sembra entusiasmante, per questo è meglio acquistare diversi passatempi da usare a giorni alterni. Il medesimo giocattolo, quando resta a disposizione per diverso tempo, smetterà di essere attrattivo e quindi verrà di sicuro ignorato.

Stimolare fisicamente e mentalmente il proprio gatto diventa semplice con un gioco interattivo, da scegliere in diverse forme e dimensioni. Molto gettonati sono i percorsi, ovvero delle piste all’interno delle quali fare scorrere una pallina, molto spesso luminosa e che si muove sfruttando dei regolatori di velocità.

Proprio le luci e l’intensità in cui la palla si muove faranno divertire il gatto che potrà migliorare le sue capacità cognitive. I percorsi si possono poi ampliare acquistando moduli della stessa serie per creare piste sempre più complesse ed elaborate.

Altrettanto richieste sono le strutture che a differenza dei percorsi presentano tutta una serie di ostacoli e giochini. Questi passatempi riscuotono sempre un certo successo anche quando il gatto è particolarmente pigro. Un aspetto molto importante di queste strutture è che il micio dovrà impegnarsi per studiare una strategia, così da raggiungere un determinato obiettivo.

Ulteriore gioco educativo che negli ultimi anni sta registrando un picco di vendite è il puntatore laser.

Semplice e molto coinvolgente, questo accessorio si contraddistingue anche per il buon rapporto qualità-prezzo. L’unica cosa da fare è dirigere la luce sul pavimento o sulla parete per poi lasciare che il gatto provi a prenderla. Durante la fase del gioco l’animale sarà molto eccitato ma è bene prestare massima attenzione nell’uso del puntatore, evitando mandare la luce sul viso del gatto in quanto potrà provocare danni alla vista.

Meritano poi una segnalazione i migliori giochi educativi con erba gatta, attraverso la quale produrre un effetto simile a quello dei feromoni e quindi migliorare l’umore dell’animale. Oltre ai classici pupazzi che contengono erba essiccata, ci sono ampie postazioni gioco con inserti massaggianti in cui ogni micio potrà stendersi e dormire sonni tranquilli.

I migliori giochi educativi con catnip comprendono anche simpatici pesci a batteria e dall’effetto molto realistico, in quanto muovono la coda grazie alla presenza di un sensore tattile. Facili da ricaricare tramite il cavetto USB in dotazione, il pesce gioco mantiene il gatto concentrato a lungo e gli permette di scaricare lo stress. Ideale per i mici che non amano fare movimento e si annoiano in fretta, il pesce con erba gatta assicura ore di puro divertimento.

Per restare sul sicuro si raccomanda di dare uno sguardo al vasto assortimento delle ciotole interattive, che servono a rallentare l’assunzione del cibo e quindi a tenere sotto controllo il problema del sovrappeso.

Quando il micio è particolarmente vorace, una ciotola di questo tipo aiuta a migliorare la digestione e ad evitare il soffocamento. Le ciotole presentano all’interno una sorta di labirinto in cui inserire i croccantini che il micio dovrà impegnarsi a prelevare lentamente.