Informazioni sul Maine Coon

Se avete scelto di adottare un Main Coon e renderlo parte della vostra famiglia è opportuno che vi informiate sulle caratteristiche principali di questa splendida razza, che sarà in grado di convivere con voi nel migliore dei modi se saprete conoscere e apprezzare le peculiarità principali del suo carattere.

Partiamo dal presupposto che ogni esemplare è diverso dagli altri e possiede una propria indole caratteristica, tuttavia le tipologie possono solitamente essere racchiuse in macro categorie che presentano aspetti simili da tenere fortemente presenti.

In questo caso parliamo di un animale davvero socievole per essere un felino, che ama la compagnia degli esseri umani, le carezze e le serate sul divano, riuscendo a instaurare rapporto affettuosi con tutti i membri della famiglia senza mai essere troppo timoroso se non nei confronti degli estranei.

La sua presenza all’interno dell’abitazione è discreta ma comunque evidente, poiché il nuovo arrivato entrerà subito a fare parte del nuovo menage familiare e diventerà un componente importante del nucleo familiare.

Il Main Coon è solitamente capace di esprimere le proprie esigenze emettendo un frequente miagolio, soprattutto quando ha fame o non viene considerato dagli umani come vorrebbe.
Con una salute davvero robusta, ci riferiamo ad esemplari longevi con un pelo lungo e morbido, che necessita di cure a cadenza settimanale per rimanere sempre soffice.

maine coon giovane

Come si presenta un Main Coon

Per quanto riguarda la parte estetica, il Main Coon è forse uno dei gatti più belli attualmente in circolazione, poiché presenta un pelo meraviglioso e folto piuttosto lungo, che merita di essere spazzolato molto spesso per evitare la formazione dei nodi e mantenerlo sempre lucente e morbido.

La stazza del felino è piuttosto grande così come il peso, che varia dai 4 ai 9 kg negli esemplari più grandi, e quindi la sua presenza si avverte all’interno della casa.

Le varianti di colore sono numerose e prevedono la presenza o meno del bianco, anche se la più diffusa è certamente il grigio che declina dal chiaro allo scuro creando un piacevole effetto di sfumatura.

Lo standard prevede inoltre animali dal tono rosso, blu, bianco e nero, con un manto uniforme o striato a seconda della tipologia.

Seppure le sue caratteristiche fisiche sono abbastanza variegate, ciò che accomuna la razza è la dimensione del gatto e il suo pelo così fluente e impermeabile, che lo rendono affascinante con la sua camminata comunque agile e sinuosa.

Solitamente la vita media di un animale del genere varia dai 9 ai 15 anni, soprattutto se nel corso della vita viene alimentato nella maniera corretta e non sviluppa particolari patologie legate al cibo.
In linea di massima gode di una salute di ferro, ma questo non deve farvi pensare che non debba essere trattato con la giusta attenzione anche a livello di controlli e di igiene.

Quanto costa mantenere un Main Coon?

Come per tutti gli animali che entrano a far parte della famiglia, i costi relativi non riguardano esclusivamente l’acquisto all’interno di un allevamento, ma anche quella che è la gestione ordinaria e straordinaria del gatto.

È infatti opportuno sottoporlo a tutte le vaccinazioni del caso e ad accurati controlli periodici, soprattutto per quello che riguarda la Cardiomiopatia Ipertrofica, una malattia che potrebbe colpire la razza e che quindi deve essere prevenuta in ogni modo.

Il veterinario saprà comunque consigliarvi tutta la procedura da seguire, oltre che la migliore alimentazione per ogni fase della sua crescita.

Il suggerimento è quello di comprargli sempre del cibo adeguato e regolarsi con le dosi, poiché essendo già un esemplare di stazza molto grande potrebbe rischiare di diventare sovrappeso e sviluppare tutta una serie di patologie correlate.

In linea di massima il costo di un Main Coon da allevamento non supera i 1000 euro, ma può scendere anche attorno ai 600 in relazione alla sua discendenza e genealogia.
Recatevi sempre presso strutture sicure e certificate, che hanno a cuore la vita dei gatti e non li sfruttano esclusivamente per il loro guadagno economico.

main coon casa

Il carattere del Main Coon

Se desiderate un gatto dal temperamento sereno e tranquillo, che ama vivere in casa e scoprire il mondo solo in maniera saltuaria, questo è esattamente l’esemplare che fa al caso vostro.

Solitamente il vostro amico sarà pertanto placido e rilassato, capace di godere della compagnia della famiglia senza correre a nascondersi spaventato a ogni movimento.
Tollera discretamente la confusione e non soffre particolarmente i contesti affollati nel caso in cui invitaste spesso amici nella vostra abitazione, rimanendo in zona e instaurando anche rapporti amichevoli con persone meno conosciute.

Parliamo pertanto di una tipologia che fa della socialità una delle sue caratteristiche principali, poiché non difetta certamente in termini di empatia e partecipazione.

Se avete in casa dei bambini, il main Coon si rivelerà un meraviglioso compagno di giochi, perché la sua indole è allegra e vivace, seppure all’interno di uno spazio circoscritto come quello delle mura domestiche.

Non si tratta di un gatto invisibile, ma di un vero e proprio componente della famiglia, che prenderà parte a tutte le attività previste e farà sentire notevolmente la sua partecipazione alla routine quotidiana con simpatici miagolii di richiamo.

Non correrà magari spesso ad accogliere gli ospiti alla porta, ma nel giro di pochi minuti prenderà confidenza e si rivelerà un fantastico padrone di casa in diverse circostanze, mostrandosi amichevole e affettuoso nel giro di pochissimo tempo.

Grazie al suo carattere decisamente pacifico ed equilibrato, il Main Coon può tranquillamente convivere con altri animali, che siano esemplari della sua specie o anche di altro genere come i cani.

La paura non rientra infatti nella sua indole, così come le reazioni isteriche ed inaspettate che spesso innescano scontri tra i vari abitanti della casa non umani.
Ovviamente, come tutti gli esseri viventi, anche questa razza può mostrare segni di aggressività, ma solo se importunata a lungo e messa alle strette senza che possa sentirsi al sicuro.

Come pulire e curare il Main Coon

Essendo un gatto dal folto pelo lungo, certamente richiede un certo impegno da questo punto di vista.

Tende a perderlo in grandi quantità durante alcuni precisi momenti dell’anno, quindi siate pronti a passare l’aspirapolvere ogni giorno per eliminarlo dal pavimento.
L’untuosità naturale che viene prodotta dalla cute rende il manto in parte impermeabile agli agenti atmosferici, anche se al tatto non si avverte alcuna sensazione sgradevole ma solo una meravigliosa morbidezza.

Il suggerimento è quello di sottoporre il gatto a dei bagni periodici con dei prodotti delicati ma in parte sgrassanti, che non vadano a eliminare del tutto la pellicola ma allo stesso tempo impediscano al sebo in eccesso di togliere un po’ di lucidità.
Per quanto riguarda il mantenimento della salute dell’animale, tenete presente che nel corso della vita potrebbe tendere a ingrassare, soprattutto se castrato o sterilizzato fin dalla più tenera età.

Questo accade non solo per un’alimentazione scorretta ma anche per i lunghi momenti di ozio che contraddistinguono la sua giornata, che lo portano a trascorrere diverse ore sul divano a dormire.

Il consiglio è quindi quello di alimentarlo in maniera corretta da subito, chiedendo consiglio al proprio veterinario, e allo stesso tempo incentivarlo al movimento a distanza di alcune ore coinvolgendolo in qualche gioco divertente.

In tal senso possono essere molto utili i bambini, che con il loro entusiasmo sapranno risvegliare la sua curiosità e portarlo ad alzarsi dal suo stato di torpore.

Non dimenticate di eseguire i periodici controlli per la Cardiomiopatia Ipertrofica, sottoponendo il vostro amico a quattro zampe non solo ai test di routine ma anche a quelli genetici, così da appurare se in futuro potrebbe essere colpito da una patologia di questo genere o qualcosa di simile.

Se avrete cura del vostro Main Coon per tutto il corso della sua vita vi ripagherà con grande affetto e simpatia, diventando una colonna portante della vostra famiglia e un compagno meraviglioso.