Nicchia cuccia per gatto
I gatti amano dormire nei luoghi più impensabili, all’interno o all’esterno dell’abitazione.
Molto spesso, anche dopo aver scelto una bella cuccia di design, tanti gatti continuano a preferire il letto, il divano o la poltrona di casa.
Per dare un taglio a questa abitudine si possono acquistare le migliori nicchie per gatti, cucce appositamente progettate per assicurare massima comodità, protezione, sicurezza e privacy.
Migliori nicchie per gatti: caratteristiche generali
Non sempre le cucce tradizionali vengono amate dai gatti, alla ricerca di luoghi in cui poter restare indisturbati e allo stesso tempo osservare il territorio circostante.
A questo riguardo si possono acquistare una o più nicchie da posizionare all’interno o all’esterno degli ambienti domestici e in cui ogni micio potrà sentirsi piacevolmente avvolto.
Punto di forza di questi accessori non è solo il buon rapporto qualità-prezzo, ma anche la qualità costruttiva. Ogni nicchia, infatti, viene fabbricata per resistere nel tempo e con materiali di prima scelta, sicuri e non tossici. Anche il design di queste nicchie spicca per la ricercatezza e l’attenzione per i piccoli dettagli. Ecco, quindi, che le migliori nicchie per gatti si possono abbinare senza problemi con arredi di ogni stile.
Migliori nicchie per gatti: tipologie disponibili
Fare la felicità di ogni gatto diventa abbastanza semplice con una delle migliori nicchie selezionate in questa pagina e che vengono distribuite dalle più note aziende del settore.
La scelta comincia da quelle che si possono posizionare anche dentro casa e che permettono di mantenere il pieno controllo del territorio. Solitamente sono fatte di tessuto, hanno soffici imbottiture e una struttura abbastanza solida che non si deforma con il passare del tempo.
Queste nicchie sono ideali per garantire massima riservatezza al micio e per questo tante volte presentano piccole finestre dalle quali osservare senza esporsi troppo, ingressi con porte basculanti e pareti con reti. Molte nicchie sono anche interamente rivestite di pelliccia o in pile, così da garantire tepore specialmente durante le giornate invernali più fredde.
Degne di segnalazione sono anche le migliori nicchie per gatti a forma di cubo, con ingresso centrale, prese d’aria e ingresso ribassato. Le versioni più complete sono provviste di tettoia che funge da terrazzo in cui il gatto potrà godersi le belle giornate restando in posizione sopraelevata.
Nell’ultimo periodo stanno inoltre spopolando le migliori nicchie per gatti a forma di igloo che, oltre a garantire elevato isolamento termico, sono anche piacevoli da ammirare e arredano con raffinatezza gli ambienti. Disponibili in tanti colori, l’interno è grande abbastanza per inserire cuscini e coperte, in modo da rendere la base ancora più soffice.
Il design moderno e trendy è il grande vantaggio delle nicchie per gatti a forma di casetta, realizzate con materiali isolanti, solidi e impermeabili. A volte hanno una struttura rigida in legno, ma in alcuni casi sono fatte in morbido tessuto e si possono piegare dopo l’uso in modo da occupare pochissimo spazio.
Quando si è molto indecisi sulla nicchia da acquistare per restare sul sicuro saranno perfette quelle a forma di ciambella da scegliere in tanti colori e rivestiti con una soffice pelliccia che ricorda il manto della mamma. Ogni gatto potrà rilassarsi all’interno di questi delicati nidi che hanno anche un bordo rialzato per offrire massimo sostegno.
Ci sono tante nicchie per gatti studiate per resistere alle intemperie e che integrano un tetto isolante a prova di raggi UV e pioggia. In genere queste case arrivano a case già assemblate e pronte all’uso, ma in tutti i casi sono abbastanza rapide da montare grazie agli accessori in dotazione. La struttura non lascia passare gli spifferi ed è quindi consigliata anche per la stagione invernale.
Si raccomanda di dare un’occhiata alle nicchie con rivestimento rimovibile da usare in tutti i periodi dell’anno e adatte anche per gatti di taglia grande. Alcune sono anche riscaldate senza sprechi energetici, in quanto si possono fissare direttamente al radiatore domestico e possono sopportare anche grossi pesi. Stesso vale per le morbide amache da fissare alle finestre.
Migliori nicchie tira graffi a forma di torre più o meno alta, che assomigliano a piccoli sacchi a pelo, da posizionare sugli scaffali della libreria, complete di ceste in vimini, sono altre proposte da prendere in considerazione.