Cucce calde invernali per gatto

Le attività che i gatti amano svolgere possono essere varie ma tutti gli esemplari passano molto tempo a dormire.

Questo significa che non sarà possibile fare a meno di una cuccia morbida, confortevole e realizzata con materiali di prima scelta per assicurare durevolezza nel tempo.

La questione si complica quando arriva la stagione invernale, perché in questo caso il giaciglio per il proprio micio dovrà garantire anche il giusto livello di tepore. A questo riguardo basta scegliere una delle migliori casette, fra quelle che sono state selezionate con cura in questa pagina e con le quali non sbagliare.

I numerosi modelli di cucce invernali per gatti calde, che presentano prezzi e caratteristiche differenti, sono disponibili in tante combinazioni di colore e dimensioni.

Anche in merito ai materiali costruttivi c’è solo l’imbarazzo della scelta. Queste cucce sono state realizzate dalle aziende leader nel settore e permetteranno a qualsiasi gatto di passare le giornate in completo relax.

Cucce invernali per gatto: caratteristiche generali

Quello che accomuna le migliori cucce invernali per gatti non è solo il design curato e gradevole, ma anche la protezione dal freddo.

Le proposte, infatti, sono concepite per mantenere l’animale al riparo dagli sbalzi termici e infatti sono adatte anche per affrontare le giornate in cui le temperature scendono vertiginosamente.

La scelta inizia dalle cucce che integrano la tettoia, solitamente a forma di casetta oppure di igloo. In genere presentano pareti e fondo imbottiti in morbido pile, un’apertura frontale per agevolare l’ingresso e l’uscita, nonché il cuscino removibile interno molto semplice da pulire.

Molto richieste sono anche le cucce invernali per gatti a forma di ciambella, con bordi laterali alti a sufficienza e rinforzati, al fine di garantire il massimo comfort. Queste soluzioni sono molto richieste anche perché si adattano bene in qualsiasi contesto e possono essere posizionate in ogni punto della casa, ad esempio vicino al camino, nella zona notte accanto al letto del padrone, in cucina o in salotto.

Letti del genere, provvisti di spesse e soffici imbottiture, richiedono una bassa manutenzione, visto che possono essere lavati non solo a mano, ma anche in lavatrice. In alternativa ci sono sempre le coperte con funzione riscaldante, perfette anche quando si va in viaggio, perché possono essere piegate dopo l’uso senza ingombrare.

Per i padroni che cercano cucce ancora più sfiziose e dall’estetica originale, basta dare uno sguardo ai box in feltro, veloci da assemblare e consigliati anche per i mesi più rigidi dell’anno. Si rivelano infatti dei rifugi in cui ogni micio potrà sentirsi completamente al sicuro senza avvertire spifferi d’aria. Restando in tema di cucce invernali per gatti dal design singolare, meritano di certo una segnalazione le capanne o le grotte in peluche.

I gatti sanno ben identificare i punti più caldi di un appartamento e per questa ragione non bisogna stupirsi quando si sdraiano vicino ai caloriferi. C’è un modo per favorire questo comportamento e infatti basta solo scegliere una delle migliori amache per gatti, compatibile con i caloriferi e abbastanza semplici da installare. Sono letti sospesi rivestiti di tessuto felpato che vanno agganciati direttamente sul radiatore in modo da rimanere ben stabili.

C’è poi un’altra cuccia con la quale ogni gatto potrà sentirsi sempre al caldo e si tratta della casetta realizzata interamente in lana merino, materiale naturale e biologico. Questo modello, contraddistinto da una forma sferica e dall’apertura circolare sulla parte frontale, si rivela il regalo perfetto per mici di qualsiasi taglia e razza.

Chi punta sulla massima praticità, invece, potrà concentrare la scelta sulle cucce pieghevoli, rivestite in velluto e con tetto in cui l’animale potrà distendersi e giocare. L’interno è un accogliente rifugio in cui l’aria potrà comunque circolare grazie agli inserti in rete laterali.

Non bisogna poi lasciarsi sfuggire i letti super lussuosi, pensati per esemplari di sesso maschile e femminile, nonché venduti assieme ai cuscini coordinati. A volte assomigliano a piccoli letti a baldacchino, altre a raffinati divanetti che aggiungeranno un tocco di estrema eleganza all’ambiente. Per chi vuole fare le cose in grande, infine, c’è anche un ampio assortimento di tiragraffi con cuccia integrata in cui il pet potrà giocare e rilassarsi.