Cuccia per gatti da interno

Chi possiede almeno un gatto in casa sa bene quanto il riposo sia importante per questi animali, che passano in media circa 14 ore al giorno a dormire.

Per questo è importante acquistare diverse cucce, almeno una per ogni esemplare, da mettere in punti tranquilli della casa e in cui il pet potrà tenere comunque sotto controllo il territorio.

Esistono diverse tipologie di giacigli, alcuni dei quali abbastanza caldi e morbidi, quindi perfetti per l’inverno. Altri sono invece perfetti per l’estate o da portare in vacanza.

L’importante è scegliere con cura e per questo si può sempre fare affidamento sul le migliori cucce per gatto da internodi tutte le tipologie e taglie da mettere in casa e che sono state selezionate in questa pagina.

Migliori cucce da interno per i gatti

A differenza di ciò che avviene con i cani, i gatti sono decisamente più esigenti in fatto di posti un cui dormire, per questo la cuccia dovrà avere tutta una serie di accorgimenti, così da garantire non solo elevato comfort, ma anche un senso di protezione e sicurezza.

Bisogna poi considerare che i mici assumono sempre posizioni abbastanza strane quando riposano, per questo la nuova cuccia dovrà avere le dimensioni giuste per assecondare ogni esigenza.

Grazie alla nuova casetta, il gatto sarà meno propenso ad usare il divano, la poltrona o il letto degli umani, perché avrà un posto riparato in cui poter abbassare la guardia e schiacciare un lungo pisolino senza essere disturbato.

Solitamente i gatti scelgono come cucce i luoghi più impensabili e vanno matti per le scatole di cartone, gli scaffali e gli interni degli armadi, ma è bene abituarli sin da quando sono cuccioli ad avere uno spazio adeguato.

Scorrendo questa pagina trovare la cuccia da interno che possa fare al caso dei propri gatti non sarà affatto difficile. I numerosi modelli sono distinti non solo per fasce di prezzo, ma si possono acquistare in diverse combinazioni di colore da adattare agli arredi già presenti in casa.

Cucce da interno per gatti: le tipologie

Vediamo, quindi, quali sono le tipologie di cucce per gatti da mettere dentro casa e che riscuotono maggior successo.

La scelta inizia dalle proposte intramontabili e con le quali non si può proprio sbagliare, ovvero le casette con comodo ingresso frontale e imbottite internamente, che non occupano molto spazio e danno un tocco di allegria all’ambiente.

Molto apprezzate sono anche le cucce per gatti dalla forma triangolare al cui interno si trova un soffice cuscino che può essere rimosso e lavato con facilità. Questo tipo di rifugio è abbastanza robusto e non perde la forma con il passare del tempo, anche quando viene trasportato da un punto all’altro dell’appartamento.

Altra soluzione molto gettonata è di sicuro il lettino dalla forma circolare che ricorda una ciambella. Realizzato con materiali di prima qualità e imbottito con materiali anallergici, questo simpatico letto si può scegliere in tanti colori e presenta un bordo curvo lungo tutto il perimetro che offre maggior sostegno, evitando che il gatto possa scivolare.

La vasta scelta delle cucce da interno per gatto comprende anche i sacchi a pelo, perfetti per affrontare le giornate più fredde e assicurare il giusto livello di tepore. La copertura superiore è molto spesso removibile e questo vuol dire che questa cuccia all’occorrenza si trasforma in un funzionale materassino abbastanza semplice da tenere sempre pulito.

Coloro che puntano all’originalità possono invece concentrare la scelta sulle cucce per gatti che presentano la forma di un igloo.

Calde, confortevoli e belle da ammirare, queste casette singolari possono essere posizionate anche sui ripiani dell’albero tiragraffi o in un angolo dell’appartamento perché presentano misure molto compatte.

Meritano poi una segnalazione le resistenti cucce per interno realizzate in tessuto Oxford e provviste di morbide imbottiture. Assomigliano a lettini dalla forma rettangolare e vengono vendute assieme al cuscino coordinato. Le sponde rialzate offriranno al gatto un piacevole senso di sicurezza, mentre il fondo antiscivolo rende l’intera struttura ben stabile una volta posizionata sul pavimento.

Cucce in lana, in cotone, realizzate interamente in legno e che si possono piegare dopo l’uso, sono altre soluzioni da non lasciarsi scappare e che si possono ordinare spendendo cifre abbastanza accessibili.