Cuccia per gatto estiva
Un gatto adora dormire diverse ore al giorno, per questo è fondamentale acquistare cucce non solo belle esteticamente e da posizionare con un certo orgoglio in casa, ma anche abbastanza confortevoli, sicure e realizzate con materiali di alta qualità.
La scelta della cuccia non è solo dettata dal fattore prezzo, perché bisogna prestare massima attenzione alle dimensioni, che dovranno essere adeguate a quelle del pet, ma non solo. Occorre anche considerare la stagione, perché durante l’estate il micio necessita di un giaciglio traspirante e che possa dissipare l’eccessivo calore.
In caso di dubbi sul modello da acquistare, si può sempre dare uno sguardo alla selezione delle migliori cucce estive per gatti, in modo da non sbagliare e fare un buon investimento. L’assortimento è molto variegato e quindi adatto per tutte le tasche.
Migliori cucce estive per gatti: aspetti generali
A differenza di quelle invernali, le cucce estive per gatti non offrono calore e per questo sono realizzate con materiali appositi che favoriscono la traspirabilità, senza far venir meno alti livelli di comfort.
Le migliori cucce estive per gatti si riconoscono perché prive di inseriti in lana, pile o peluche.
In genere si tratta di giacigli privi di coperture superiore, completamente aperti e talvolta simile alle brandine.
Disponibili in tante combinazioni di colore e misure, si possono posizionare senza problemi in qualsiasi punto della case e molte volte anche sopra il divano, il letto o la poltrona.
Adatte per cuccioli, adulti, anziani di ogni razza, vengono spesso riconosciute dai gatti come dimore abituali in cui passare molto tempo della giornata in completa tranquillità.
Migliori cucce estive per gatti: tipologie
Quale cuccia estiva acquistare per il proprio gatto?
Si può partire dalle soluzioni classiche e che non passano mai di moda, ovvero i lettini dalla forma circolare, realizzati in maglia di cotone e in maniera artigianale. Questi modelli presentano un ingresso largo a sufficienza e comodo.
C’è poi un bordo rialzato attorno al perimetro che offre sicurezza e al contempo evita che la struttura possa deformarsi con il passare del tempo.
Una cuccia molto adatta per contrastare le giornate calde è anche quella a forma di cestino, all’interno della quale si trova un comodo cuscino removibile e che si può lavare con molta facilità. Il cestino è anche provvisto di manici laterali per agevolare il trasporto da un punto all’altro della casa.
Molto gettonate sono poi le migliori cucce estive per gatti a forma di amaca, caratterizzate da un design molto accattivante e perfette per soddisfare ogni esigenza in fatto di comfort. Presentano una robusta struttura in legno, mentre la zona del riposo è rivestita in lino o in tela di cotone, in modo che il micio non possa patire il troppo caldo. Il grande punto di forza delle cucce a forma di amaca è che quando non vengono usate si possono ripiegare in modo da non ingombrare.
Per i gatti che affrontano le giornate estive con difficoltà o quando arriva il momento di andare in vacanza, saranno perfette le cucce estive a forma di lettino circolare e con funzione termica. Questi sedili imbottiti, con bordi in nylon e poliestere, non cedono con il passare del tempo e sono molto apprezzati perché veloci da mantenere sempre ben puliti.
Da non lasciarsi scappare anche i tappeti refrigeranti di ogni forma e dimensione, spesso decorati con disegni e scritte accattivanti. In alternativa si raccomanda di dare uno sguardo alle cucce estive per gatti realizzate in legno, materiale naturale, sicuro e che offre un buon isolamento termico. Cestini circolari e capanne in cotone sono altre soluzioni perfette come idee regalo per chi possiede uno o più gatti.
Quale cuccia estiva ed economica per gatti scegliere?
Quando il budget di spesa è contenuto non bisogna abbandonare l’idea di acquistare una casetta adeguata per il proprio micio, perché esistono varie soluzioni low cost che non deludono le aspettative. Qualche esempio? Una brandina in resistente tessuto Oxford garantisce praticità e massima durevolezza nel tempo.
Non mancano poi cucce a due livelli che assomigliano a un letto a castello in miniatura, divanetti con rivestimento in cotone, ceste in plastica, nicchie realizzate in rattan, amache da finestra e tantissimi materassini portatili.