Costume da carnevale e Halloween per gatti
Chi ha almeno un gatto in casa sa bene quanta gioia si possa provare.
I piccoli felini sono intelligenti e molto sofisticati, ma in tanti casi anche buffi. Quando poi indossano determinanti travestimenti a tema si trasformano nei veri protagonisti della famiglia. Ma quali vestiti scegliere?
In questa pagina sono stati accuratamente selezionati i migliori costumi da carnevale e Halloween per gatti, contraddistinti dall’originalità e cura sartoriale. Ogni abito potrà proteggere il manto dallo sporco e offrire riparo durante la stagione invernale.
Migliori abiti classici per gatti
L’assortimento dei migliori costumi per gatti inizia dai modelli classici con i quali rendere il proprio pet ancora più elegante e raffinato.
All’interno di questa categoria si trovano numerosi cappotti e caldi maglioncini perfetti per l’inverno e disponibili in tante combinazioni di colore.
Bisogna tener presente che i mici sono particolarmente sensibili agli sbalzi di temperatura, specialmente quelli che appartengono alla razza sphynx, in quanto sprovvisti di pelo. Per questo potranno tornare utili anche le deliziose tutine, perché molto pratiche da mettere e togliere.
I migliori abiti per gatti che non passano mai di moda saranno perfetti da sfoggiare in qualsiasi occasione, fuori e dentro casa.
Quando il micio è abituato ad andare a spasso con la pettorina potrà percorrere le vie della città con un certo orgoglio, perché sarà sicuramente alla moda.
In ogni caso il mondo dei vestiti per i gatti è abbastanza vasto e variegato, quindi in fase di scelta si potrà spaziare fra moltissimi modelli che assicurano un fit confortevole, quindi non stringeranno o limiteranno in alcun modo i movimenti dell’animale.
Bisogna poi ricordare che una fase in cui si rivela necessario acquistare questi abiti è quando il micio ha subito delle operazioni o deve attraversare un periodo di convalescenza. I completi proteggono la zona in cui sono presenti ferite o punti, così che il gatto non possa grattarsi o leccarsi.
In queste situazioni, pertanto, è bene concentrare la scelta sulle tute da recupero post-operatorie, appositamente studiate per salvaguardare bendaggi, punti in cui sono presenti dermatiti, lesioni e altri disagi. Questi capi sono solitamente realizzati in tessuto elasticizzato e traspirante, che si comporta come se fosse una seconda pelle.
Migliori costumi da Halloween per gatto
Quando arriva Halloween o Carnevale si può festeggiare in compagnia di amici e parenti, ma non solo.
Anche il gatto merita un travestimento dal grande impatto estetico, trendy e simpatico. Anche in queste situazioni le alternative non mancano per un look invidiabile.
In base al tipo di party che viene organizzato, al colore del pelo o al sesso del gatto si possono acquistare costumi da cow-boy, pirata o elfo. Non mancano poi i vestiti per le festività, che comprendono completi da babbo natale, esclusivi mantelli con applicazioni luminose e maglioni in lana per le serate più fredde.
Ogni gatto potrà cambiare sembianze indossando i copricapi più gettonati del momento, come ad esempio il cappello da strega o da marinaio. In alternativa ci sono pure berretti a maglia con pompon e cerchietti con le corna di alce. Per chi cerca qualcosa di veramente insolito si consiglia il costume da pipistrello realizzato in feltro e che si aggancia sul dorso del fatto con una fibbia regolabile.
Quando il gatto non tollera di buon grado i migliori costumi da Halloween per gatti presenti oggi sul mercato, si può sempre optare per piccoli accessori che daranno comunque un tocco di classe. Questo è ad esempio il caso del papillon, particolarmente comodo perché interamente in cotone, morbido e modulabile in base alla grandezza del collo del gatto.
I migliori costumi per gatti, oltre che gli accessori, sono ideali per le cerimonie, i momenti di festa, per scattare foto ricordo, durante le vacanze e per ogni giorno. L’importante è scegliere modelli di qualità, in cui ogni dettaglio non viene lasciato al caso, per evitare che il pelo possa spezzarsi e rovinarsi.
Degno di nota, infine, è anche il copricapo a forma di criniera di leone, che potrà aggiungere una nota di aggressività e anche di simpatia al gatto. L’accessorio si adatta perfettamente alla circonferenza del collo dell’animale ed è anche molto delicato, in quanto assicura massima traspirabilità.