Ciotola in acciaio per gatto
Come risaputo i gatti sono abbastanza esigenti in fatto di cibo, che dovrà essere servito al meglio, utilizzando appositi contenitori che favoriscono la masticazione e si possono lavare velocemente per garantire elevati livelli di igiene.
Oggi sul mercato si possono acquistare tante ciotole per gatti realizzate interamente in acciaio, materiale durevole, resistente, sicuro e che non trattiene sgradevoli odori.
Adatte per contenere l’acqua, le crocchette e l’umido, queste scodelle sono spesso contraddistinte da un design ricercato e possono essere posizionate all’interno o all’esterno degli ambienti domestici.
Ciotole in acciaio per gatti: caratteristiche generali
A differenza di quelle in plastica, in ceramica o realizzate con altri materiali, le ciotole per gatti in acciaio rappresentano una buona scelta per coloro che cercano massima resistenza e praticità.
Si possono pulire in maniera veloce, spesso anche in lavastoviglie, per evitare aloni e la formazione di calcare.
Possono avere dimensioni differenti e colori anche accattivanti, in modo da poterle abbinare all’ambiente senza alcuna stonatura stilistica. Bisogna poi considerare che le ciotole in acciaio per i mici possono essere acquistate a cifre abbastanza accessibili.
I gatti sono animali che non si accontentano facilmente e richiedono tutti i necessari comfort. Ciotole di qualità, con una forma appositamente pensata per agevolare la consumazione dei pasti, si rivelano indispensabili per la sana e corretta crescita.
Il micio infila il muso dentro il contenitore per poter mangiare ed è molto importante che il movimento non dia fastidio ai baffi. Solitamente i gattini preferiscono scodelle ampie, dalla forma circolare, con bordi bassi e che rimangono stabili.
Migliori ciotole in acciaio per gatti: i modelli disponibili
Quali ciotole realizzate in acciaio inossidabili e adatte per gatti acquistare?
La scelta è abbastanza ampia e inizia dalle soluzioni classiche, con le quali non si può sbagliare e che si possono inserire in qualsiasi contesto.
Le scodelle presentano una finitura cromata e possono avere un diametro differente. Sul fondo integrano inoltre un anello in silicone per evitare ribaltamenti e garantire massima stabilità su ogni tipo di rivestimento, anche su pavimenti in ceramica o legno.
Molto richieste sono inoltre le ciotole in acciaio doppie, quindi provviste di un supporto e perfette per contenere l’acqua e le crocchette. Alcune volte possono essere anche triple, quindi pensate anche per inserire il cibo umido e soddisfare al meglio le esigenze del pet. Il design leggermente inclinato del portaciotola aiuta il micio a mantenere una postura corretta durante il pasto, in modo da evitare il rischio di soffocamento.
Le migliori ciotole in acciaio realizzate sono sempre da preferire perché impediscono al gatto di inclinare il capo, aspetto molto utile specialmente in caso di esemplari anziani, che soffrono di reflusso gastrico o cattiva digestione. Il fondo in gomma del supporto è inoltre pensato per mantenere le scodelle ben ferme ed evitare che i pavimenti si possano sporcare e danneggiare.
Esistono gatti molto voraci che tendono a masticare in maniera troppo veloce e quindi a rimettere. Per evitare questo disagio si possono acquistare le ciotole in acciaio anti ingozzamento, grazie alle quali il micio potrà ingerire il cibo lentamente, così da migliorare i processi digestivi. L’interno della scodella presenta un design a labirinto che previene l’obesità e la sovralimentazione, nonché pensato per promuovere le sani abitudini.
Quando il gatto viene lasciato solo in casa per diverse ore al giorno, invece, torneranno molto utili le migliori ciotole in acciaio che integrano il dispenser per il cibo secco e l’acqua. Sono quindi provviste di contenitori da caricare all’occorrenza e che faranno scendere le crocchette in maniera graduale, in modo che l’animale possa avere sempre scorte fresche e fragranti.
Alcuni distributori funzionano in maniera meccanica, mentre altri a batteria o richiedono l’allaccio alla corrente elettrica. In tutti i casi sono ideali per controllare l’alimentazione quotidiana e distribuire le corrette porzioni.
Non mancano infine ciotole per gatti realizzate in acciaio che non si rovinano con il passare del tempo e contraddistinte dal design ricercato. Nella maggior parte dei casi sono decorate con stampe e scritte accattivanti, nonché fornite con supporti in legno o metallo che fungono da vassoi in modo da non sporcare il pavimento.