Cibo secco per gatto: crocchette

Quando arriva il momento di acquistare le crocchette per il proprio gatto è abbastanza normale andare in confusione, vista l’ampia scelta proposta da tantissime aziende, molte delle quali italiane.

La verità è che un cibo secco non vale l’altro e quindi bisogna prestare massima attenzione in fase di scelta, tenendo sempre in considerazioni le reali esigenze del proprio pet.

In caso di dubbi si può sempre contare sul le migliori crocchette per gatti adulti e cuccioli che sono state selezionate con cura grazie alle quali poter garantire una sana e corretta crescita a gatti di ogni taglia e razza.

Migliori cibo secco per gatti: aspetti generali

La prima cosa da sapere quando si scelgono gli alimenti per i propri gatti è che questi animali necessitano di proteine, oltre che di aminoacidi e vitamine A, D3 e del gruppo B, nonché taurina e arginina.

In caso di particolari patologie e problemi temporanei di salute è poi importante concentrare l’acquisto su alimenti specifici e formulati con appositi ingredienti.

Il miglior cibo secco è completo, quindi racchiude tutto quello che serve per sostenere le funzioni vitali del pet e inoltre si rivela molto utile per preservare la salute dentale, in quanto l’azione abrasiva delle crocchette consente di contrastare l’accumulo della placca e del tartaro.

Per capire quale potrebbe essere il cibo secco più adeguato bisogna valutare l’età del gatto, quindi la fase di crescita che sta attraversando. A questo riguardo, infatti, i gattini hanno esigenze nutrizionali diverse rispetto agli esemplari anziani, quindi bisogna alimentarli con prodotti per kitten.

Quanto al gusto, è bene far presente che molti mici sono abbastanza complicati da accontentare e hanno palati sofisticati. Per fortuna molte crocchette sono appositamente pensate per animali con l’appetito difficile, quindi si rivelano gustose e abbastanza digeribili.

Migliori crocchette per gatti: le tipologie

L’assortimento del cibo secco per gatti comincia dalle versioni contraddistinte dall’elevato contenuto proteico, con pochi carboidrati e senza conservanti.

In questo caso la carne viene disidratata attraverso un particolare procedimento che assicura il mantenimento delle sostanze nutritive. Spesso a base di pesce e uova, crocchette di questo tipo si possono somministrare giornalmente, seguendo le quantità riportate sulla confezione e forniscono tutto quello di cui ogni gatto ha bisogno.

Molto vendute sono anche le crocchette con salmone affumicato che si caratterizzano per l’elevata digeribilità. Racchiudono acidi grassi, quali Omega 3 e 6, nonché vitamine del gruppo B e altri ingredienti di prima scelta, come frutta e verdura che garantiscono la presenza di preziosi antiossidanti, ovvero zinco e vitamina E. Disponibili anche al gusto di trota, si rivelano cibi molto efficaci per preservare la lucentezza e la morbidezza del pelo.

Fra le migliori crocchette per gatti ci sono anche quelle con ingredienti accuratamente selezionati e di origine animale, senza additivi artificiali, coloranti e zuccheri aggiunti. Questi alimenti rappresentano una buona scelta per ogni gatto e sono anche molto gustosi.

Altrimenti ci sono sempre le crocchette con proteine derivate dal pesce e adatte ai gatti che con il passare del tempo hanno sviluppato un’intolleranza verso le carni e in particolare al pollo. Si tratta di cibi che vengono proposti a prezzi accessibili e ideali per mici che vivono prevalentemente in casa, quindi sedentari e inclini al sovrappeso. Altri importanti punti di forza sono gli eccipienti che servono a sostenere la salute muscolare e delle ossa, così da rendere queste crocchette perfette anche per gli esemplari anziani.

Non bisogna poi dimenticare di dare un’occhiata alle crocchette distribuite dalle migliori aziende che operano nel settore del petfood e che fanno parte della linea grain free. In questa selezione sarà possibile spaziare fra vari gusti, come ad esempio agnello e mirtillo.

Perfetti per mici che soffrono di intolleranze alimentari, questi alimenti secchi racchiudono anche frutta e verdura che apportano le corrette quantità di sali minerali nella dieta di tutti i giorni. Sono inoltre indicati per contrastare alcune problematiche comuni, quali stitichezza, perdita eccessiva del pelo e problemi a carico dell’apparato gastro-intestinale.