Migliore assicurazione per gatto

Hai deciso di sottoscrivere una polizza assicurativa per il tuo gatto ma non sai da che parte iniziare?

Grazie a questo contratto potrai ottenere un aiuto economico per affrontare con maggiore serenità non solo spese sanitarie, ma anche danni e incidenti che coinvolgono il tuo adorato felino.

Del resto, come già avrai avuto modo di constatare, le spese mediche per il tuo micio possono rivelarsi piuttosto care, per questo è meglio non farsi trovare impreparati, in modo da affrontare ogni imprevisto senza problemi.

Le migliori polizze assicurative per gatto consentono di fronteggiare varie emergenze dietro il pagamento di un piccolo premio mensile.

Ricorda che prima di sottoscrivere il contratto assicurativo dovrai leggere attentamente le clausole, per avere la certezza di acquistare un prodotto adatto alle specifiche esigenze dell’animale.



Migliori assicurazioni per gatto

Il funzionamento delle polizze assicurative pensate per i gatti è molto simile a quello dell’RC auto.

Questo vuol dire che una volta concluso il contratto sarai tenuto ad inviare alla compagnia una quota mensile che servirà a coprire un massimale di spesa.

Nel momento in cui si dovesse verificare un incidente, così come un imprevisto legato alla salute del gatto, la società assicurativa provvederà ad inviare il relativo risarcimento. Le polizze per gatto, tuttavia, differiscono fra loro in base al grado di copertura.

Alcune, ad esempio, prevedono la responsabilità civile, altre anche le spese per la tutela legale o l’assistenza telefonica senza interruzioni e ogni giorno. In base alle necessità del caso, quindi, dovrai modulare la polizza in modo da garantire la massima tutela al tuo gatto.



Assicurazioni complete per gatti

Le migliori polizze per i gatti si rivelano utili quando ad esempio l’animale necessita di un intervento chirurgico improvviso.

In queste situazioni infatti, solo stipulando un contratto assicurativo, riuscirai ad ottenere un ristoro per coprire le spese mediche necessarie. Stesso vale quando il micio sarà coinvolto in incidenti di varia natura. L’assicurazione si farà carico dei costi di riparazione e di ogni altro onere.

A differenza di quello che si potrebbe pensare, l’assicurazione per gatti non comporta un investimento mensile eccessivo e pertanto, anche se stipulare il contratto non rappresenta un obbligo, vale la pena versare una piccola quota mensile per tutelare al meglio il proprio cucciolo.

In fase di scelta del prodotto assicurativo si può optare per la copertura base, che prevede il rimborso delle sole spese veterinarie, con o senza intervento chirurgico. Con questa assicurazione potrai quindi vivere con maggiore serenità le ipotesi di infortunio o malattia che dovessero colpire il gatto.

In alternativa puoi sempre sottoscrivere un’assicurazione che comporta anche la tutela legale e l’assistenza telefonica. Non mancano poi polizze che comprendono la consegna dei farmaci a domicilio e il rimborso delle spese affrontate in caso di smarrimento dell’animale.

Le maggiori compagnie assicurative propongono soluzioni per soddisfare esigenze diversificate e fra queste spicca ConTe Assicurazioni, società con la quale sottoscrivere contratti contraddistinti dal buon rapporto qualità prezzo.

Più nel dettaglio, ConTe rimborsa fino a 2000 euro per le spese mediche. Il grande vantaggio risiede nel fatto che potrai scegliere dove far curare il tuo gatto, quindi potrai affidarti anche al veterinario di fiducia, senza per forza recarti presso una clinica convenzionata.

Proteggere il tuo gatto domestico è quindi più semplice di quello che avevi sempre immaginato. Con pochi e semplici click, infatti, potrai ottenere un preventivo su misura e acquistare il pacchetto assicurativo giusto. In base al contratto scelto potrai entrare in contatto con un consulente veterinario, ma non solo.

Quando si dovessero verificare danni a persone, animali o cose, ConTe garantisce un rimborso fino a 500.000 euro. Per quanto invece riguarda le spese per l’assistenza legale, queste ammontano ad un massimo di 5000 euro. Il ristoro assicurativo farà sempre una bella differenza sul tuo budget familiare.

Il più delle volte, infatti, curare il gatto potrebbe rivelarsi abbastanza dispendioso, oltre che fuori dalla tua portata. Gli esborsi economici per le cure veterinarie non sempre vengono preventivati con un certo anticipo, ma le migliori assicurazioni per gatti possono venire in aiuto. Del resto un gatto fa parte a pieno titolo della famiglia e, al pari di ogni componente, merita ogni attenzione e tutta la protezione del caso.